Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Insetto domestico - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=88789 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 20/03/2020, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto domestico - Lazio |
Queste richieste vanno nella sezione "entomologia domestica". |
Autore: | f.izzillo [ 20/03/2020, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto domestico - Lazio |
Comunque sono Antreni; gli adulti volano e sono innocui e floricoli; le larve viceversa attaccano tessuti, pellicce e altre materie e risultano parecchio dannose. Non c'è altro modo per evitare danni che tenere gli adulti fuori da casa in modo che non depongano. |
Autore: | Giuseppe [ 20/03/2020, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto domestico - Lazio |
f.izzillo ha scritto: Comunque sono Antreni; gli adulti volano e sono innocui e floricoli; le larve viceversa attaccano tessuti, pellicce e altre materie e risultano parecchio dannose. Non c'è altro modo per evitare danni che tenere gli adulti fuori da casa in modo che non depongano. Brrrrrrrrr ![]() ![]() Giuseppe ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 20/03/2020, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto domestico - Lazio |
Dimenticavo ![]() |
Autore: | mastra96 [ 20/03/2020, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto domestico - Lazio |
Mi scuso ancora per gli errori commessi e grazie per le risposte. Sapreste dirmi come correre ai ripari? Probabilmente la fase di tenere lontano gli adulti l'ho già persa |
Autore: | f.izzillo [ 20/03/2020, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto domestico - Lazio |
Paolo puoi solo allontanare gli adulti manualmente e stare attento a non farne entrare altri. Guarda alcuni post sul forum (o nel web) così saprai riconoscere anche le larve che sono totalmente diverse dagli adulti. Gli insetticidi fanno più male a noi che agli insetti per cui cerca di evitarli. |
Autore: | Nicarinus [ 21/03/2020, 2:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto domestico - Lazio |
In realtà è molto facile che qualche Anthrenus (questo in foto sembra il comune A. verbasci) viva e si sviluppi nelle nostre case e vi metta radici stabilmente negli anni; ed e molto difficile non farli entrare, se si pensa che durante la buona stagione, a partire da fine inverno, non possiamo non aprire temporaneamente le finestre di qualche stanza, permettendo così che qualche femmina in cerca di siti idonei dove ovideporre, attirata dall'oscurità degli interni (fototropismo negativo), possa entrarvi in volo. Curare al massimo l'ordine e la pulizia della casa (a partire dai pavimenti) può essere probabilmente l'accorgimento più utile. I capi d'abbigliamento in lana vanno adeguatamente protetti, tappeti e tappetini periodicamente arieggiati e lavati a secco, ecc. Le larve possono svilupparsi nutrendosi di cheratina (presente nella lana ma anche nelle nostre desquamazioni cutanee, peli e capelli sui pavimenti, nel cuoio di scarpe...) ed anche di certe derrate alimentari. Materiali a loro idonei accantonati, lasciati accessibili a lungo, possono essere sede di infestazioni. Utile anche eliminare, ovviamente, ogni larva e adulto che capiti di osservare in casa (su pavimenti, pareti, tende, finestre...). Chi ha cassette entomologiche le può efficacemente proteggere, secondo me, chiudendole ciascuna in uno dei comuni sacchetti di polietilene trasparente, a chiusura ermetica, che si acquistano per proteggere maglioni e pullover; il formato dei sacchetti in commercio si adatta bene a quello standard dei più diffusi modelli di cassette entomologiche. In tal modo non è necessario inserire nelle cassette sostanze antiparassitarie, più o meno tossiche anche per noi. Un ultimo commento: in letteratura fitopatologica è segnalata la possibile dannosità da parte di Anthrenus adulti (pollinivori) sulle fioriture primaverili di piante coltivate (ad es. fruttiferi), a causa dell'abbondante consumo di polline, quando vi siano in natura consistenti pullulazioni degli stessi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |