Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Possibile coleottero o Rhyparochromus vulgaris?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=96238
Pagina 1 di 1

Autore:  roh.88 [ 17/08/2021, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Possibile coleottero o Rhyparochromus vulgaris?

Ciao a tutti! Spero possiate aiutarmi nel riconoscimento di questi piccoli insetti trovati al rientro in casa dopo 15 giorni di vacanze.
Li ho trovati così, morti, vicino al bagno posto al piano superiore di una casa in campagna. Cosa potrebbero essere? Avevo pensato a dei coleotteri, ma non ne sono certa, poi ne ho visti altri vivi vicini a una zanzariera e da una ricerca per immagini mi sembra possa essere un Rhyparochromus vulgaris. E' possibile?
Grazie!

Allegati:
WhatsApp Image 2021-08-17 at 13.02.14.jpeg

dorso, macchie bianche
WhatsApp Image 2021-08-17 at 16.12.32.jpeg


Autore:  wgliinsetti [ 17/08/2021, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile coleottero o Rhyparochromus vulgaris?

Sono emitteri

Autore:  roh.88 [ 18/08/2021, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile coleottero o Rhyparochromus vulgaris?

Grazie mille! Posso chiedere come mai ce li ho in casa? È la prima volta che li vedo

Autore:  wgliinsetti [ 18/08/2021, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile coleottero o Rhyparochromus vulgaris?

Magari attirati dalla luce, con qualche finestra aperta. Se sei in campagna è tutto nella normalità. :hi:

Autore:  roh.88 [ 02/08/2022, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile coleottero o Rhyparochromus vulgaris?

Salve, riprendo questo thread aperto da me l'anno scorso perché ho nuovamente lo stesso problema, ma in maniera amplificata. So che non sono infestanti ma ormai ne conto circa 40 ogni sera, in una camera con finestra e zanzariera. Visto in campagna ma non mi era mai capitato prima d'ora, c'è qualcosa che posso fare?

Allegati:
WhatsApp Image 2022-07-25 at 23.46.26.jpeg


Autore:  Nicarinus [ 09/08/2022, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile coleottero o Rhyparochromus vulgaris?

Questi Emitteri Ligeidi talvolta in stagione tardo primaverile ed estiva sono attratti da luoghi freschi e riparati, forse per estivare o in seguito a locali migrazioni causate dal fatto che le piante (spesso erbacee) su cui vivevano sono state tagliate, o sono essiccate. Per questo possono invadere le case, che non sono affatto il loro habitat abituale. Varie specie di Ligeidi sono segnalate per occasionali invasioni nelle nostre abitazioni, non solo in campagna ma talora anche in città (si veda ad es. Arocatus melanocephalus, che vive sugli olmi anche delle alberature cittadine).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/