Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Diverse intrusioni in casa di queste vespe (?) ma esattamente quale è Grazie http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=99166 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ApeRoll [ 15/06/2022, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Diverse intrusioni in casa di queste vespe (?) ma esattamente quale è Grazie |
Buongiorno, Innanzitutto scusate non trovo dove inserire nuova richiesta di identificazione con il form corretto Diverse intrusioni in casa di queste vespe credo (?) ma esattamente quale è ? Ho in casa una persona allergica al veleno degli imenotteri e vorrei evitare il peggio. Grazie Il link alla foto condivisa è qui sotto https://share.icloud.com/photos/07eYLYnT66JJE8PFd6wRj3jkQ |
Autore: | Glaphyrus [ 16/06/2022, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diverse intrusioni in casa di queste vespe (?) ma esattamente quale è Grazie |
È un innocuo icneumonide, non potrebbe pungerti neanche se volesse. Mi pare compatibile con Acroricnus seductor, che entra nelle case in cerca di nidi di Sceliphron da parassitare... o cerca di uscirne dopo essere nato dai nidi parassitati l'anno scorso Forse dunque ti girano per casa anche gli Sceliphron, anche loro innocui. |
Autore: | Nicarinus [ 27/07/2022, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diverse intrusioni in casa di queste vespe (?) ma esattamente quale è Grazie |
Glaphyrus ha scritto: È un innocuo icneumonide, non potrebbe pungerti neanche se volesse. Anch'io credevo così, ma per esperienza personale di tanti anni fa posso dire che una femmina di Icneumonide (credo del genere Ophion) con terebra molto breve e robusta, presa incautamente con la mano, mi punse in modo non indolore, tale da indurmi a liberarla all'istante. |
Autore: | gomphus [ 28/07/2022, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diverse intrusioni in casa di queste vespe (?) ma esattamente quale è Grazie |
Nicarinus ha scritto: Glaphyrus ha scritto: È un innocuo icneumonide, non potrebbe pungerti neanche se volesse. Anch'io credevo così, ma per esperienza personale di tanti anni fa posso dire che una femmina di Icneumonide (credo del genere Ophion) con terebra molto breve e robusta, presa incautamente con la mano, mi punse in modo non indolore, tale da indurmi a liberarla all'istante. che questo non potrebbe pungerti neanche se volesse è vero, gli icneumonidi come questo con ovopositore lungo e ben visibile, a volte più lungo del corpo, sono innocui ![]() invece posso confermare ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |