Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dapsa trimaculata Motschulsky, 1835 - Endomychidae Lycoperdininae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=498&t=102182 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 25/04/2023, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Dapsa trimaculata Motschulsky, 1835 - Endomychidae Lycoperdininae |
...Dapsa trimacula, 4 mm. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 25/04/2023, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dapsa trimacula |
Che bellina! ![]() Anche se lo posso immaginare, potresti descrivere l'habitat in cui l'hai trovata? Io le ho prese in un prato umido, sotto cumuli di cannucce secche tagliate, in un solo anno in cui ne trovai una popolazione molto numerosa. Negli anni a seguire ci sono tornato più volte, ma senza più trovarne... ![]() |
Autore: | soken [ 25/04/2023, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dapsa trimacula |
...stesso tuo ambiente, prato misto umido sotto foglie secche vicino ad Arundo. 2 ex ![]() |
Autore: | Chalybion [ 25/04/2023, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dapsa trimacula |
trimaculata... ![]() |
Autore: | soken [ 27/04/2023, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dapsa trimacula |
Chalybion ha scritto: trimaculata... ![]() ...ovviamente un lapsus ! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |