Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Holoparamecus (s.str.) sp. - Endomychidae Merophysiinae (depressus Curtis, 1833 aut punctatulus Reitter, 1908) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=498&t=28362 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hypotyphlus [ 04/11/2011, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Holoparamecus (s.str.) sp. - Endomychidae Merophysiinae (depressus Curtis, 1833 aut punctatulus Reitter, 1908) |
Ho provato ad arrivare alla famiglia , ma non ci sono riuscito ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 04/11/2011, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino |
Famiglia: ex Merophysiidae ora Endomychidae. Genere: Holoparamecus Specie (tra quelle elencate): Holoparamecus beloni Reitter, 1884 (S) Holoparamecus depressus Curtis, 1833 (N, S, Si) Holoparamecus punctatulus Reitter, 1908 (S) [E] Holoparamecus ragusae Reitter, 1875 (N, Si, Sa) Holoparamecus singularis (Beck, 1817) (N, S, Si, Sa). Dovrò controllare i caratteri. Anche con i miei esemplari non sono giunto ad identificazioni sicure, tanto da per poter dare indicazioni corrette. Ciao Giuseppe |
Autore: | hypotyphlus [ 04/11/2011, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino |
Grazie Giuseppe se hai bisogno che ti controlli qualche particolare (foto di dettagli nemmeno sotto tortura) dimmelo che provvedo ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 04/11/2011, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino |
hypotyphlus ha scritto: Grazie Giuseppe se hai bisogno che ti controlli qualche particolare (foto di dettagli nemmeno sotto tortura) dimmelo che provvedo Marco, Ho controllato rapidamente i caratteri ed ho potuto restringere il campo di possibilità alle seguenti due specie: Holoparamecus depressus Curtis, 1833 (N, S, Si) Holoparamecus punctatulus Reitter, 1908 (S) [E] Praticamente le stesse specie dei miei esemplari. In realtà dovrei avere esemplari di entrambe le specie, ma i caratteri per distinguerle non mi sono chiari e non ho materiale correttamente determinato per i confronti. Per il momento non riesco ad andare oltre. Ciao Giuseppe |
Autore: | marco paglialunga [ 04/11/2011, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holoparamecus depressus Curtis, 1833 aut Holoparamecus punctatulus Reitter, 1908 - Endomychidae |
![]() ![]() ![]() Poi un giorno mi spiegherai come diavolo estrai un cosino di 1.3 mm!!! ![]() Te lo dico perchè recentemente ho preso anch'io stì cosini, ma son solo riuscito a malapena a stenderli... ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 04/11/2011, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holoparamecus depressus Curtis, 1833 aut Holoparamecus punctatulus Reitter, 1908 - Endomychidae |
marco paglialunga ha scritto: oi un giorno mi spiegherai come diavolo estrai un cosino di 1.3 mm!!! ![]() Te lo spiego subito: 1) attrezzi adeguati.Qui spendo anch'io una buona parola su Giovanni(Pactolinus) per il suo suggerimento sulle lancette sterili, coadiuvate da altri microspilli immanicati. 2) un pò di esperienza acquisita dopo una decina di anni di microestrazioni. 3) tantissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssima pazienza. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 04/11/2011, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino |
giuseppe55 ha scritto: hypotyphlus ha scritto: Grazie Giuseppe se hai bisogno che ti controlli qualche particolare (foto di dettagli nemmeno sotto tortura) dimmelo che provvedo Marco, Ho controllato rapidamente i caratteri ed ho potuto restringere il campo di possibilità alle seguenti due specie: Holoparamecus depressus Curtis, 1833 (N, S, Si) Holoparamecus punctatulus Reitter, 1908 (S) [E] Praticamente le stesse specie dei miei esemplari. In realtà dovrei avere esemplari di entrambe le specie, ma i caratteri per distinguerle non mi sono chiari e non ho materiale correttamente determinato per i confronti. Per il momento non riesco ad andare oltre. Ciao Giuseppe Purtroppo queste due specie mi mancano ed anch' io ho grosse difficoltà con la letteratura (se qualcuno ne ha da darmi, bestie e letteratura specie sugli edeagi, gli sarei molto grato). Ciao Gianfranco |
Autore: | hypotyphlus [ 04/11/2011, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holoparamecus depressus Curtis, 1833 aut Holoparamecus punctatulus Reitter, 1908 - Endomychidae |
Gianfranco ha scritto: Purtroppo queste due specie mi mancano ed anch' io ho grosse difficoltà con la letteratura (se qualcuno ne ha da darmi, bestie e letteratura specie sugli edeagi, gli sarei molto grato). Ne ho presi due esemplari, quindi uno te lo metto da parte. ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 05/11/2011, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holoparamecus depressus Curtis, 1833 aut Holoparamecus punctatulus Reitter, 1908 - Endomychidae |
Grazie infinite! ![]() Prepara già uno scatolino per i miei "piccoli". Ciao Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |