Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lycoperdina bovistae (Fabricius, 1792) - Endomychidae Lycoperdininae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=498&t=29609
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 13/12/2011, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Lycoperdina bovistae (Fabricius, 1792) - Endomychidae Lycoperdininae

Oggi sono stato a girovagare dalle parti di Pizzo Cane, una montagna che si trova a una ventina di km a est di Palermo. E' tempo di pietroni questo, e sollevandone non pochi ho raccolto diversi carabidi e altri coleotteri. questo, fra gli altri, ha destato la mia attenzione. E' un Endomychidae?

IMG_7499.jpg


Autore:  FORBIX [ 13/12/2011, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id

Ma che bellooooo!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
A me sembra proprio un Endomychidae ;)
Lycoperdina sp. ??? :?

Autore:  giuseppe55 [ 13/12/2011, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id

FORBIX ha scritto:
Lycoperdina sp. ???

:ok:
Sembra la Lycoperdina bovistae.

Ciao
Giuseppe

Autore:  hypotyphlus [ 13/12/2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycoperdina bovistae (Fabricius, 1792) (cf.) - Endomychidae

Si, anche secondo รจ proprio bellino! :ok:

Autore:  Gianfranco [ 13/12/2011, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id

giuseppe55 ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Lycoperdina sp. ???

:ok:
Sembra la Lycoperdina bovistae.
Ciao
Giuseppe



:ok:
Trovati sotto sassi piantati nel terreno o c'erano anche resti vegetali con dei funghi?
Grazie e ciao

Autore:  carabus [ 13/12/2011, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycoperdina bovistae (Fabricius, 1792) - Endomychidae

Si, c'erano tracce di ife fungine, ma quali specie non sono in grado di dirlo :oops:

Autore:  Gianfranco [ 13/12/2011, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycoperdina bovistae (Fabricius, 1792) - Endomychidae

carabus ha scritto:
Si, c'erano tracce di ife fungine, ma quali specie non sono in grado di dirlo :oops:



Mi pareva strano che stessero in un ambiente totalmente minerale dato poi che in Sicilia non fa freddo (la specie del fungo ha poco interesse).
Grazie
Gianfranco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/