Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Holoparamecus (s.str.) punctatulus Reitter, 1908 - Endomychidae Merophysiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=498&t=42267 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 26/01/2013, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Holoparamecus (s.str.) punctatulus Reitter, 1908 - Endomychidae Merophysiinae |
Questo non so cosa sia. Latridiidae? Cryptophagidae? Lazio, Roma, Bosco di manziana, 2.I.2013, sotto corteccia di quercia morta a terra, M. Gigli legit 1,5 mm |
Autore: | Julodis [ 27/01/2013, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiidae o Cryptophagidae ? |
E se fosse un Laemophloeidae? |
Autore: | Gianfranco [ 27/01/2013, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiidae o Cryptophagidae ? |
E' un Endomichidae; un Holoparamecus sp. Bellissima foto domani ti dico la specie (intanto tenilo per me! ![]() Grazie e ciao Gianfranco |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 27/01/2013, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiidae o Cryptophagidae ? |
Ne spuntasse qualche altro mi farebbe piacere averne 1 o 2 ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 27/01/2013, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiidae o Cryptophagidae ? |
Enrico Ruzzier ha scritto: Ne spuntasse qualche altro mi farebbe piacere averne 1 o 2 ![]() ![]() Caro Maurizio NON badare a quanto dice Enrico (come dicevano in quel film "lui è devoto ad un altro santo"!). Ricordati di me che ti risolvo anche il nome della specie: trattasi di una femmina di "Holoparamecus (Holoparamecus) punctatulus Reitter 1908" Ciao Gianfranco |
Autore: | Julodis [ 27/01/2013, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiidae o Cryptophagidae ? |
Agli Endomichidae non ci avevo proprio pensato! Penso che sia il primo Holoparamecus che trovo. Purtroppo, in mezzo ad un mare di Silvanidae c'era solo questo. Però vorrei tornarci quando possibile, anche per prendere altri Histeridae subcorticicoli. Chissà che non ne trovi altri. Questo tocca a Gianfranco. |
Autore: | Gianfranco [ 27/01/2013, 0:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiidae o Cryptophagidae ? |
Julodis ha scritto: Agli Endomichidae non ci avevo proprio pensato! Penso che sia il primo Holoparamecus che trovo. Purtroppo, in mezzo ad un mare di Silvanidae c'era solo questo. Però vorrei tornarci quando possibile, anche per prendere altri Histeridae subcorticicoli. Chissà che non ne trovi altri. Questo tocca a Gianfranco. GRAZIE! Come sei Buono ![]() In effetti gli Holoparamecus (che fino a pochi anni fa erano considerati Latrididi) non sono facili da vedere. Che silvanidi c'erano? Se trovi Histeridi interessanti, oltre a Giovanni (re del Forum) tutti i giovedì io mi trovo al Museo di Venezia con Pierpaolo Vienna. Ciao Gianfranco |
Autore: | Julodis [ 27/01/2013, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holoparamecus (Holoparamecus) punctatulus Reitter 1908 - Endomichidae |
Gianfranco ha scritto: Che silvanidi c'erano? Così a prima vista, mi sa che sono tutti Oryzaephilus surinamensis. Però non si sa mai. Ne fotograferò un paio. Ce n'erano a mucchietti sparsi sotto corteccia. Avendoli presi con l'aspiratore, è probabile che alcune delle specie più piccole, come l'Holoparamecus, le abbia prese senza neanche accorgermene aspirando loro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |