Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Merophysia formicaria Lucas, 1852 (cf.) - Endomychidae Merophysiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=498&t=59434 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/02/2015, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Merophysia formicaria Lucas, 1852 (cf.) - Endomychidae Merophysiinae |
Ho trovato una manciata di esemplari di Cholovocera, sotto una pietra (in mezzo a delle formiche che ho raccolto per completezza). Non ho testi per determinarle e la propongo qui. Misura 1.4 mm: L'edeago di uno degli esemplari: |
Autore: | Julodis [ 01/02/2015, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
Non proverei ad estrarre l'edeago di uno di questi nemmeno sotto tortura! |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/02/2015, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
Julodis ha scritto: Non proverei ad estrarre l'edeago di uno di questi nemmeno sotto tortura! C'è di peggio, ad esempio distendere le zampe degli Aphanisticus (che infatti sbatto così come sono su cartellino...) ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 01/02/2015, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Ho trovato una manciata di esemplari di Cholovocera ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/02/2015, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
hypotyphlus ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Ho trovato una manciata di esemplari di Cholovocera ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho decisamente usato un termine improprio per bestie così piccole! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 01/02/2015, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Julodis ha scritto: Non proverei ad estrarre l'edeago di uno di questi nemmeno sotto tortura! C'è di peggio, ad esempio distendere le zampe degli Aphanisticus (che infatti sbatto così come sono su cartellino...) ![]() ![]() No, se impari la tecnica per questi s.....i! Bisogna agire sulle zampe (con la punta di uno spillo) al contrario di come si fa di solito. Non so spiegartelo meglio! ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 01/02/2015, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
Ciao Roberto, un esemplare così me lo diede Carlo Meloni. Il genere è Merophysia. La specie penso sia: Merophysia formicaria Lucas, 1852 Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 01/02/2015, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
f.izzillo ha scritto: Bisogna agire sulle zampe (con la punta di uno spillo) al contrario di come si fa di solito. ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | Daniele Maccapani [ 01/02/2015, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
Bellissima!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/02/2015, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Merophysia formicaria Lucas, 1852 (cf.) - Endomychidae |
Grazie, sia della determinazione (sino ad oggi non avevo nessun rappresentante del genere Merophysia in collezione) che delle dritte per preparare gli Aphanisticus ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/02/2015, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cholovocera sp. - Endomychidae |
f.izzillo ha scritto: No, se impari la tecnica per questi s.....i! Bisogna agire sulle zampe (con la punta di uno spillo) al contrario di come si fa di solito. Non so spiegartelo meglio! ![]() In pratica bisogna girare le zampe al contrario, e poi stenderle (ad esempio, la zampa anteriore va prima girata all'indietro), altrimenti restano nell'incavo in cui le alloggiano quando vanno in tanatosi, con le tibie incastrate tra femori e ventre, e non si riesce ad infilare neanche la punta di uno spillo per allargarle. Anche le medie e posteriori vanno prima sollevate, per poter far leva tra femori e tibie dal lato nascosto, ovvero rivolto verso il corpo. Ovviamente, se sono morbidi, perchè quando sono morti male è meglio lasciar perdere. |
Autore: | Gianfranco [ 02/02/2015, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Merophysia formicaria Lucas, 1852 (cf.) - Endomychidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Ho trovato una manciata di esemplari Caro Roberto Potresti tenerne una coppia per me? Grazie e ciao Gianfranco |
Autore: | Fumea crassiorella [ 02/02/2015, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Merophysia formicaria Lucas, 1852 (cf.) - Endomychidae |
Gianfranco ha scritto: Potresti tenerne una coppia per me? ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |