Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=498&t=83384 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 12/01/2019, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
Da un sacco di tempo non posto più nulla... Mi piacerebbe mostrarvi un bel po' di Endomichidi, ma le mie capacità fotografiche mi bloccano ![]() Stasera vi mostro due specie di Eumorphus, ma le mie foto non gli rendono davvero giustizia ![]() Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 è una specie a distribuzione abbastanza ampia, essendo citato di: Borneo, Java, Malaysia, Myanmar, Filippine, Sumatra e Tailandia. E' una delle mie specie preferite, ha un colore violaceo particolarissimo, e gli speroni delle tibie del maschio (tipico carattere di dimorfismo sessuale per questo genere) sono incredibilmente sviluppati. Su quanto la foto ne renda la bellezza... Non faccio commenti ![]() Indonesia, West Sumatra, Mt. Sanggul, 1200m; 30Km north of Payakumbuh; 17.XI.2014; Local collector legit. Lunghezza: 13mm circa ![]() |
Autore: | Livio [ 13/01/2019, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
Daniele Maccapani ha scritto: le mie foto non gli rendono davvero giustizia A Danie', se vuoi passare da me per qualche lezione di "pessima fotografia" ... sono sempre disponibile! Mi batte solo il Paglia ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 14/01/2019, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
Non mancherò ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 15/01/2019, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
Ora chi ci ho ripreso la mano e ho trovato come migliorare l'illuminazione e che impostazioni dare alla macchina, mi scocciava lasciare quella foto... Così l'ho rifatta ![]() Non sarà confrontabile con quelle di Cosmin ![]() ![]() (stesso esemplare, quindi non ripeto i dati) ![]() |
Autore: | Apoderus [ 15/01/2019, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 16/01/2019, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 16/01/2019, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
Ciao Daniele, prima di tutto belli gli endomychidi che ci stai mostrando! ![]() Trovo abbiano sembianze veramente bizzarre, dallo Stenotarsus ferruginatus peloso tipo scirtide a questo Eumorphus con le spine. Posso chiederti che tipo di apparecchiatura usi per fare le foto? Noto, un netto miglioramento nei risultati ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 16/01/2019, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
Grazie Alessio ![]() ![]() Alessio89 ha scritto: Posso chiederti che tipo di apparecchiatura usi per fare le foto? Noto, un netto miglioramento nei risultati Una canon di quelle più economiche, il suo obbiettivo originale 18/55, un bicchierino da caffè, e scatto singolo a mano libera ![]() Ho trovato un miglioramento iniziando ad usare il flash... Prima cercavo di illuminare i soggetti con una o due lampade, ma non riuscivo ad ottenere un'illuminazione decente. Devo però ancora migliorare (mi sono accorto in seguito di quanto questa foto sia "gialla" ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 17/01/2019, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
Daniele Maccapani ha scritto: Ho trovato un miglioramento iniziando ad usare il flash... Prima cercavo di illuminare i soggetti con una o due lampade, ma non riuscivo ad ottenere un'illuminazione decente. Devo però ancora migliorare (mi sono accorto in seguito di quanto questa foto sia "gialla" ![]() ![]() Ciao Daniele, le foto sono decisamente migliori, io proverei ancora con le due lampade laterali e con diffusori diversi. La foto gialla dipende dal bilanciamento del bianco, che puoi risolvere agevolmente anche in post produzione. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 17/01/2019, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumorphus tetraspilotus Hope, 1832 - Endomychidae Lycoperdininae |
Grazie mille Daniele! ![]() Farò altri esperimenti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |