Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Episcapha (Ephicaspa) sp. (cf.) - Erotylidae Erotylinae Megalodacnini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=499&t=77969 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 18/12/2017, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Episcapha (Ephicaspa) sp. (cf.) - Erotylidae Erotylinae Megalodacnini |
Episcapha è un genere di Erotilidi suddiviso in tre sottogeneri (Episcapha, Psiloscapha e Ephicaspa). Questo esemplare dovrebbe essere del sottogenere Ephicaspa, corrisponde infatti bene alle caratteristiche del sottogenere spiegate in: "Li J, Ren GD (2006) One new species of Episcapha (subgenus Ephicaspa Chûjô) (Coleoptera, Erotylidae, Megalodacnini) from China. Acta Zoologica Academiae Scientiarum Hungaricae 52(3): 313–317" Non ho però trovato descrizioni degli altri due sottogeneri, quindi non ho la certezza assoluta che sia quello giusto. Il sottogenere Ephicaspa comprende cinque specie note: E. asahinai, E. lushuiensis, E. lewisi, E. yunnanensis ed E. quadriconcava. Ho trovato le descrizioni (con anche relative foto) di: E. lushuiensis, E. yunnanensis ed E. quadriconcava, e le posso escludere tutte e tre. In base alla chiave proposta in: "Jing Li & Guo-Dong Ren (2012) A key to known species of Episcapha (subgenus Ephicaspa Chûjô) (Coleoptera, Erotylidae, Megalodacnini), with the description of two new species. Zookeys, 203: 47-53" mi sentirei anche di escludere E. lewisi. Per esclusione resta Episcapha (Ephicaspa) asahinai; devo però ancora trovare la sua descrizione, e una descrizione degli altri sottogeneri, per sentirmi più sicuro della determinazione. Dovrebbero essermi molto utili i due lavori che ho chiesto qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=27&p=418170#p418170 Grazie a chi mi aiuterà ![]() Lunghezza: circa 7,5mm ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |