Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=499&t=80061 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 24/05/2018, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae |
Ho trovato numerosi esemplari di questa erotilide che credo di aver correttamente determinato sotto un ceppo di pioppo che tengo in giardino, alla base si è formato un fungo biancastro ed ogni paio di giorni ne trovo qualcuno, segno che arrivano dai dintorni...ma la domanda che mi pongo è sono le sue larve quelle che si vedono e che si nutrono del fungo? e le altre vermiformi sono larve di ditteri? Grazie, Ciao Lucio |
Autore: | Daniele Maccapani [ 24/05/2018, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae |
Certamente lui ![]() ![]() Sulle larve non sono in grado di confermartelo con certezza, ma secondo me sì, sono le sue. Potresti mettermene sotto alcol un paio? (Magari assieme a uno o due adulti, giusto per la località) Mi piacerebbe tenere una piccola collezione anche di larve di queste famiglie micetofaghe, ma per ora non ne ho neanche una ![]() Grazie mille ![]() |
Autore: | Agdistis [ 24/05/2018, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae |
Daniele Maccapani ha scritto: Certamente lui ![]() ![]() Sulle larve non sono in grado di confermartelo con certezza, ma secondo me sì, sono le sue. Potresti mettermene sotto alcol un paio? (Magari assieme a uno o due adulti, giusto per la località) Mi piacerebbe tenere una piccola collezione anche di larve di queste famiglie micetofaghe, ma per ora non ne ho neanche una ![]() Grazie mille ![]() ![]() Ciao Lucio |
Autore: | cosmln [ 24/05/2018, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae |
le altre larve molto probabile che sono ditteri Keroplatidae ![]() |
Autore: | Agdistis [ 24/05/2018, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae |
cosmln ha scritto: le altre larve molto probabile che sono ditteri Keroplatidae ![]() ![]() Ciao Lucio |
Autore: | Daniele Maccapani [ 24/05/2018, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae |
Agdistis ha scritto: ![]() Ciao Lucio Dici? ![]() Penso che se non è troppo diluito si conservino discretamente, ma come dicevo non ho molta esperienza... Se sai altri metodi per conservarle (magari qualche metodo da farfallari per conservare i bruchi, non so... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |