Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=500&t=10254
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 06/08/2010, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO)

Oltre ai soliti Laemophloeus monilis (o almeno credo sia il monilis), l'ultima caccia alla lampada mi ha regalato anche questo piccolino. Rispetto ai sopracitati monilis, che si aggirano intorno ai 4 mm., questo è lungo solo 2.5 mm. scarsi.
Secondo voi siamo di fronte alla stessa specie ?

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010
a Laemophloeus.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 06/08/2010, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemophloues sp. - Sasso Marconi (BO)

Ciao Loris,

confermo.
Cucujidae:Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) (N, S, Si, Sa).

E' sempre la stessa specie che hai illustrato anche in altre discussioni e di cui hai correttamente evidenziato il dimorfismo sessuale e la variabilità (specialmente nei maschi).
Un buon carattere distintivo risiede nella colorazione rossiccia, anche solo parzialmente, del pronoto. In L. kraussi e L. nigricollis il pronoto è uniformemente scuro.

Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/