| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=500&t=17673 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 16/02/2011, 21:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae |
questa è stata la specie più frequente sotto la corteccia... +500 esemplari... e io ho circa 100 (se qualcuno vuole).Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) - maschio e femmina, ma una conferma o smentita e benvenuta. Raccolti sotto cortecia, vicino a Iasi (nord est dalla Romania) in 13.II.2011, leg. Cosmin O. Manci, maschio ~2.5 mm e femmina 2 mm - senza antene. |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/02/2011, 22:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) ??? - Laemophloeidae |
Io non voglio gli esemplari.....ma vorrei solo sapere di quale razza di albero era questa "benedetta corteccia"!!!
|
|
| Autore: | cosmln [ 16/02/2011, 22:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) ??? - Laemophloeidae |
FORBIX ha scritto: Io non voglio gli esemplari.....ma vorrei solo sapere di quale razza di albero era questa "benedetta corteccia"!!! ![]() vedi qui:) |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/02/2011, 22:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) ??? - Laemophloeidae |
Grazie Cosmin! ![]() Da ora in poi.............Carpini dell'Isola d'Elba......TREMATE!!!!!!! |
|
| Autore: | cosmln [ 16/02/2011, 22:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) ??? - Laemophloeidae |
FORBIX ha scritto: :lov2: Grazie Cosmin! ![]() Da ora in poi.............Carpini dell'Isola d'Elba......TREMATE!!!!!!! con piacere caro Leo
|
|
| Autore: | Gianfranco [ 17/02/2011, 20:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) ??? - Laemophloeidae |
FORBIX ha scritto: :lov2: Grazie Cosmin! ![]() Da ora in poi.............Carpini dell'Isola d'Elba......TREMATE!!!!!!! Confermo la determinazione (è un maschio); ma ricordo a Forbix che è fondamentale il ..."fattore c...". Ciao Gianfranco |
|
| Autore: | Gianfranco [ 17/02/2011, 22:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) ??? - Laemophloeidae |
Gianfranco ha scritto: FORBIX ha scritto: :lov2: Grazie Cosmin! ![]() Da ora in poi.............Carpini dell'Isola d'Elba......TREMATE!!!!!!! Confermo la determinazione ed i sessi; ma ricordo a Forbix che è fondamentale il ..."fattore c...". Ciao Gianfranco Ho corretto il mio messaggio che mi era "scappato" |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|