| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Cryptolestes fractipennis (Motschulsky 1845) - Laemophloeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=500&t=3772 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 20/11/2009, 23:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Cryptolestes fractipennis (Motschulsky 1845) - Laemophloeidae |
...lo so, forse ho detto una cavolata ...Silvanide allora ?? ..mah !Rinvenuto sotto la corteccia di un pioppo morto (ed abbattuto) il mese scorso. Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 21/11/2009, 0:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucuide ? |
Per me è un Laemophloeidae (gruppo prima considerato una sottofamiglia di Cucujidae), forse del Genere Cryptolestes. Prova a fare una ricerca su Cryptolestes fractipennis (Motschulsky 1845), che leggo avere il maschio con le elitre troncate. Fra l'altro, in questo lavoro di Enrico Ratti, si legge, a pag. 16, che questa specie, subcorticicola, è stata rinvenuta anche sotto corteccia di Populus ed è presente in Emilia Romagna. La mia, comunque, è solo un'ipotesi di lavoro, non certo una determinazione. |
|
| Autore: | Loriscola [ 21/11/2009, 0:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucuide ? |
Sembra proprio lui...e le elitre troncate ne sono un'ulteriore prova http://www.galerie-insecte.org/galerie/ ... eidae.html Loris
|
|
| Autore: | Glaphyrus [ 21/11/2009, 22:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucuide ? |
Giusto, è lui
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|