Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cucujinus sp. - Laemophloeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=500&t=50469 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Apoderus [ 14/01/2014, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Cucujinus sp. - Laemophloeidae |
4 mm (per la serie: anche piccolo è bello) Contrariamente a quello che potrebbe sembrare, non è un individuo immaturo, è solo poco pigmentato. Quest'anno ne ho preso un esemplare alla lampada; anche l'anno scorso uno identico (mi pare ce l'abbia Gomphus). Piccolo quiz: valutate lo spessore dell'esemplare. ![]() |
Autore: | Andricus [ 14/01/2014, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Laemophloeidae ![]() Apoderus ha scritto: Piccolo quiz: valutate lo spessore dell'esemplare. 0,25mm? |
Autore: | Loriscola [ 14/01/2014, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Anche per me... la somiglianza con le nostre bestiole è notevole: viewtopic.php?f=78&t=26524&hilit=laemoph%2A Sarà sicuramente un predatore corticicolo ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/01/2014, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Apoderus ha scritto: Piccolo quiz: valutate lo spessore dell'esemplare. ![]() Meno di un foglio di carta, sicuramente. Anche da noi ci sono specie ultrapiatte, ovviamente subcorticicole. |
Autore: | Apoderus [ 14/01/2014, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Mi viene il dubbio che l'esemplare del 2012 possa averlo Gianfranco e non Maurizio ![]() Apoderus ha scritto: valutate lo spessore dell'esemplare. ... minore dello spessore del cartellino. ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/01/2014, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Ma che brutto cartellino! ![]() |
Autore: | Apoderus [ 14/01/2014, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Quando ho visto la foto, mi aspettavo le ![]() Come faccio a giustificarmi? Anch'io li ho da una vita e li uso solo quando quelli più recenti sono finiti. In realtà, chi vede i miei esemplari da anni ha capito da molto che sono scarsamente interessato agli aspetti estetici. In questi ultimi giorni ho preparato centinaia di esemplari su cartellini di vari tipi, quasi mai della dimensione conveniente, con spilli di colori diversi ecc. Diciamo che in un continuum della precisione nella preparazione, sono all'estremo opposto di Honza ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 14/01/2014, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Guardando i tarsi sembrava un Carabide! A giudicare da http://fsca-dpi.org/Coleoptera2/Mike/La ... Table.html assomiglia tanto al gen. Cucujinus. C'è una pubblicazione di tal Lefkovitch del 1962 che tratta estesamente i Laemophleinae africani...c'è da divertirsi! Per inciso questi avrebbero la formula tarsale 5-5-5 quindi, in fondissimo, SONO ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/01/2014, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
aug ha scritto: A giudicare da http://fsca-dpi.org/Coleoptera2/Mike/La ... Table.html assomiglia tanto al gen. Cucujinus. Almeno il genere mi sa che è proprio quello. |
Autore: | Sleepy Moose [ 14/01/2014, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
aug ha scritto: Guardando i tarsi sembrava un Carabide! A giudicare da http://fsca-dpi.org/Coleoptera2/Mike/La ... Table.html assomiglia tanto al gen. Cucujinus. C'è una pubblicazione di tal Lefkovitch del 1962 che tratta estesamente i Laemophleinae africani...c'è da divertirsi! Per inciso questi avrebbero la formula tarsale 5-5-5 quindi, in fondissimo, SONO ![]() ![]() ![]() Per chi vuole divertirsi .........QUI ..... ![]() |
Autore: | gomphus [ 14/01/2014, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
se l'ho avuto io, è stato evidentemente uno sbaglio, cmq i cucujoidei miei dell'altra volta ce li ha gianfranco, e se questo era finito a me, potrebbe averli seguiti |
Autore: | Gianfranco [ 15/01/2014, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
[quote="Apoderus"]Mi viene il dubbio che l'esemplare del 2012 possa averlo Gianfranco e non Maurizio ![]() [quote="Apoderus"] L'esemplare dello scorso anno lo ho io; ma quello è quasi certamente un Inopeplus mentre questo mi pare differente. Mi auguro vivamente di poterlo vedere presto; nel frattempo cercherò la letteratura relativa. Di quel Silvanide (tipo Psammoecus) che Io e Marco Uliana vi abbiamo "raccomandato" ![]() Fiducioso attendo notizie!!! Ciao Gianfranco |
Autore: | Gianfranco [ 15/01/2014, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Augusto e Maurizio hanno ragione! L'esemplare in oggetto è certamente un Cucujinus sp.; ora bisogna capire quale! Ciao Gianfranco |
Autore: | Apoderus [ 15/01/2014, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Del Silvanide (nonostante il nome) nessuna traccia. Non so se a Carlo e Maurizio è andata meglio. ![]() |
Autore: | aug [ 19/01/2014, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - Gabon |
Scavando un po' ho trovato la descrizione di una delle sp. note: ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |