Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Notolaemus unifasciatus (Latreille 1804) - Laemophloeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=500&t=68618
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 06/06/2016, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Notolaemus unifasciatus (Latreille 1804) - Laemophloeidae

Altra strana bestiola raccolta in questo interessantissimo boschetto di mezza pianura che sto investigando con una certa tanacia :mrgreen: ...potrebbe essere un Laemophloenide ?
Raccolto sempre mediante lo sfalcio casuale dell'aria, intorno ad alcune enormi cataste (soprattutto quercia e olmo)

Lunghezza: sui 3 mm. scarsi

foto13.jpg


Autore:  strepens [ 06/06/2016, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemophloenidae ??

:ok: Family Laemophloeidae.
To my sense, it is Notolaemus unifasciatus (Latreille 1804).
In contrast with the distribution given by the Fauna Europaea, this species lives in Greek mainland.
Probably, also in Italy.
Unfortunately, I'm at work, I did not A. Porta or some other book with me.
:hi: :hi:
George

Autore:  aug [ 06/06/2016, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemophloenidae ??

Dalla figura riportata sul lavoro dei Laemophloeidae di Ratti del 2004

si direbbe proprio lui: è una specie a dir poco rara!
Come al solito, Loris :birra: : la raccomandazione è di insistere.
:hi:

Autore:  Loriscola [ 07/06/2016, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemophloenidae ??

Ti assicuro che è una caccia del tutto fortuita....sfalcio l'aria a caso e guardo cosa il fato mi ha voluto regalare :oops:
Comunque dovrei averne trovati 2 o 3 , per ora...

Autore:  aug [ 07/06/2016, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notolaemus unifasciatus (Latreille 1804) cf. - Laemophloenidae

Cita:
dovrei averne trovati 2 o 3 , per ora...


:p :p :p :p :p :p :p

Ragione di più :hp: per insistere!

Autore:  Gianfranco [ 07/06/2016, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notolaemus unifasciatus (Latreille 1804) cf. - Laemophloenidae

Come mi assento un po' dal Forum tu subito metti belle cose.
Anch'io confermo N. unifasciatus.
Bravo! Insisti (ma senza rischiare che ...ti ricoverino) :gh:
Ciao
Gianfranco

PS confermo anche quanto dice Giuseppe per i monilis.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/