| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=500&t=78191 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 01/01/2018, 22:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus sp? |
Ciao Vincenzo, ricco 2018 (di foto ed altro!)! Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787), maschio. La femmina ha la testa più stretta. Le antenne in effetti sono strane; problemi allo sfarfallamento? Giorgio.
|
|
| Autore: | DTVD [ 01/01/2018, 23:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus sp? |
Ciao Giorgio, Auguri anche a te Io pensavo che si potesse classificare solo come genere, se invece mi dici che è un L. monilis io non posso che essere arcicontento!! Vincenzo
|
|
| Autore: | DTVD [ 01/01/2018, 23:49 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus sp? | ||
La zampa destra può darsi che glie l'abbia rovinata io, quando l'ho preso in testa. per le antenne mi sa proprio che è come dici! ho perso chissà quanto tempo a cercare le clave con quelle caratteristiche! Grazie mille Giorgio Vincenzo
|
|||
| Autore: | Gianfranco [ 04/01/2018, 23:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus sp? |
L. monilis m.Ciao Gianfranco |
|
| Autore: | DTVD [ 05/01/2018, 1:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus sp? |
Allora la archivierò senz'altro così! Grazie mille Gianfranco e Giorgio, per l'identificazione! Vincenzo
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|