Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) ? - Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=500&t=8477 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 21/06/2010, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) ? - Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO) |
Altra bestiola da caccia al lume....e che ho notato solo a casa, mentre sul momento avevo pensato frettolosamente ad un carabidino... Presumo sia un Laemophloeus .....ma quale, il monilis, forse ? Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, giugno 2010 Inutile dire che questa meraviglia, non l'avevo mai vista prima.... ![]() |
Autore: | Honza [ 22/06/2010, 6:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO) | ||
Credo che - Family: Cucujidae - Laemophloeus kraussi Ganglbauer, 1897
|
Autore: | Loriscola [ 22/06/2010, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus kraussi Ganglbauer, 1897 - Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO) |
Grazie !! Guardando il pdf che qualche tempo fa aveva offerto Marcello (mi sembra sempre per un Laemophloeus), ho letto che nel bolognese ci dovrebbe essere soprattutto il monilis ......ma è probabile anche la presenza del più raro kraussi. Visto che io non li conosco, sono bestiole molto differenti o c'è anche la possibilità che questo esemplare sia un monilis ? ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 22/06/2010, 13:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus kraussi Ganglbauer, 1897 - Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO) | ||
Laemophloeus monilis (FABRICIUS, 1787)
|
Autore: | Loriscola [ 22/06/2010, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus kraussi Ganglbauer, 1897 - Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO) |
Se è un maschietto, ovviamente è un kraussi e la cosa mi riempirebbe di orgoglio visto che dovrebbe essere una bestiola piuttosto rara. Sulle femmine non sono invece a cogliere differenze sostanziali, lo ammetto. ![]() |
Autore: | Loriscola [ 27/07/2010, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus kraussi Ganglbauer, 1897 - Laemophloeidae - Sasso Marconi (BO) |
Aggiornamenti: con il proseguire delle mie spedizioni notturne a Palazzo Rossi (BO), ho potuto raccogliere altri esemplari (sempre in individui isolati) di questa bella specie....e credo proprio che non si tratti del kraussi ![]() Ecco un paio di esemplari appena fotografati, in cui si evince chiaramente qual è il maschietto....e dalle immagini inviateci da Honza direi non vi siano più dubbi. Laemophloeus monilis (FABRICIUS, 1787) Se ho detto delle corbellerie, fatemi sapere.... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |