Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhizophagus (Rhizophagus) unicolor Lucas 1846 - Monotomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=501&t=49720 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 16/12/2013, 19:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Rhizophagus (Rhizophagus) unicolor Lucas 1846 - Monotomidae | ||
Rhizophagus sp. che salvo smentite metterò insieme a questi della Tenuta dei Massimi (Roma) come probabile stessa specie L. = 3 mm
|
Autore: | Gianfranco [ 16/12/2013, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizophagus sp. - Monotomidae |
Caro Valerio E' ceramente un Rhizophagus a per la specie sono ancora incerto; dalla foto è difficile. Ciao Gianfranco |
Autore: | yves thieren Bryaxis [ 16/12/2013, 21:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizophagus sp. - Monotomidae | ||
Gianfranco ha scritto: Caro Valerio E' ceramente un Rhizophagus a per la specie sono ancora incerto; dalla foto è difficile. Ciao Gianfranco Buonasera, Penso che si tratta di R. bipustulatus
|
Autore: | Valerio [ 16/12/2013, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizophagus sp. - Monotomidae |
Merci ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 16/12/2013, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizophagus sp. - Monotomidae |
Bryaxis ha scritto: "Penso si tratta di R. bipustulatus" Io ero incerto tra il bipustulatus e l'unicolor (che si assomigliano molto) ma penso sia: "Rhizophagus (Rhizophagus) unicolor Lucas 1846" Poichè il bipustulatus ha un protorace più allungato e la maggior larghezza nella parte più anteriore, mentre l'unicolor lo ha più arrotondato con la maggior larghezza nel terzo anteriore. L'unicolor non è citato nella pubblicazione belga poichè è un animale mediterraneo e medio orientale. Ciao Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |