Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ahasverus advena (Waltl, 1834) - Silvanidae - Sasso Marconi (BO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=502&t=13888
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 09/11/2010, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Ahasverus advena (Waltl, 1834) - Silvanidae - Sasso Marconi (BO)

Come già detto in un altro post, vagliando fieno e sementi marcescenti ho potuto constatare una vera invasione di minuscoli coleotteri...come questi piccoli, che penso appartengano alla famiglia dei Monotomidi :oops: (su questo ho più dubbi che con gli altri)

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, novembre 2010
Lunghezza: 2,1 mm. circa

Monoto3 2mm.JPG


Autore:  Lech Borowiec [ 09/11/2010, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monotomide 6? - Sasso Marconi (BO)

It is member of Silvanidae:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ah ... advena.htm

Autore:  hpl [ 09/11/2010, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monotomide 6? - Sasso Marconi (BO)

e con questo coleottero hai colonizzato l'home page! :lol1: :lol1: :lol1:

Ecco la foto ricordo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
loris.PNG


Autore:  Notoxus59 [ 09/11/2010, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monotomide 6? - Sasso Marconi (BO)

hpl ha scritto:
e con questo coleottero hai colonizzato l'home page! :lol1: :lol1: :lol1:

Ecco la foto ricordo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
loris.PNG


Ancora per poco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :gh: :gh: :gh:

Autore:  Loriscola [ 09/11/2010, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monotomide 6? - Sasso Marconi (BO)

Posso divertirmi con le "mie" bestioline solo per brevi periodi....allora devo esagerare, in quelle occasioni :gh:

:hi:

Autore:  Loriscola [ 09/11/2010, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ahasverus advena (Waltl, 1834) - Silvanidae - Sasso Marconi (BO)

Grazie Lech, ci avevo provato :oops: ...sbagliando completamente !!
:hi:

Autore:  Gianfranco [ 10/11/2010, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ahasverus advena (Waltl, 1834) - Silvanidae - Sasso Marconi (BO)

Confermando la determinzione di Lech ti ricordo di portarmi (come al solito) tutte queste bestiole ad Entomodena.
Quando scavi tra i detriti preavvisami così mi tengo la serata libera! :to: :hi:

Ciao
Gianfranco

Autore:  Loriscola [ 10/11/2010, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ahasverus advena (Waltl, 1834) - Silvanidae - Sasso Marconi (BO)

Come sempre ringrazio tutti voi....e lo faccio solo qui, per evitare inutili "allungamenti" nei post.... :birra:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/