| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=503&t=28687 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 14/11/2011, 8:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Ciao, Volevo prendere le foto di questo da qualche tempo, ora l'ho fatto .Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763), femmina, per ora nel posto l'ho trovato (nel quella foresta) sotto corteccia di Populus, Tilia, Prunus and Fagus. Romania: Moldova: Iasi: Barnova Forest, 12.XI.2011, leg. & det. Cosmin-O. Manci, sotto corteccia di faggio (Fagus sylvatica). Trovato in associazione con Platydema violaceum. Foto piu grandi, testa (vista frontale e superiore) e qui. |
|
| Autore: | Julodis [ 14/11/2011, 8:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Che bellissima bestia e che foto magnifiche! (come al solito). Ma in quella foresta c'è una varietà di entomofauna sorprendente! Mi piacerebbe farci una visitina, un giorno o l'altro. |
|
| Autore: | Malpertuis [ 14/11/2011, 9:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Genious ! No pictures in natura allowing a mixed palte? |
|
| Autore: | cosmln [ 14/11/2011, 9:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Malpertuis ha scritto: Genious ! No pictures in natura allowing a mixed palte? grazie Noel ! see here ![]()
|
|
| Autore: | Gianfranco [ 14/11/2011, 21:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Julodis ha scritto: Che bellissima bestia e che foto magnifiche! (come al solito). Condivido! Ciao Gianfranco |
|
| Autore: | Tommaso Lisa [ 19/02/2019, 0:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Complimenti! Un insetto stupendo, delle foto incredibili... Mi piacerebbe allevarlo: qualcuno del forum ci ha mai provato? Sapete dirmi se in Toscana si trova e quali sono i trucchi per scovarlo (piante, periodo, luogo)? Grazie T.L. |
|
| Autore: | Gianfranco [ 19/02/2019, 22:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Tommaso Lisa ha scritto: Mi piacerebbe allevarlo: qualcuno del forum ci ha mai provato? Sapete dirmi se in Toscana si trova e quali sono i trucchi per scovarlo (piante, periodo, luogo)? Grazie T.L. Caro Tommaso Non mi risulta che negli ultimi 40 anni qualcuno abbia raccolto un adulto di Cucujus (hematodes o cinnaberinus) in Italia . Una nuova specie di Cucujus è stata descritta della Calabria una decina di anni fa ma non so se sia stata ritrovata. Storicamente c'era un sito tra il Piemonte e la Lombardia ma mai in Toscana. Se avrai ulteriori notizie ti prego di comunicarmele. Grazie e ciao |
|
| Autore: | f.izzillo [ 19/02/2019, 22:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Ho visto che c'è una antica segnalazione per il Monte Alburno; non credo, ma visto che è una mia zona di caccia abituale, c'è qualcuno sul forum che può dirmi qualcosa in più di questo ritrovamento? |
|
| Autore: | Tommaso Lisa [ 20/02/2019, 15:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
cosmln ha scritto: Cosmin potrebbe inviare uova o larve per un allevamento domestico? |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 20/02/2019, 15:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
cosmln ha scritto: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) Specie e fotografia bellissime. f.izzillo ha scritto: Ho visto che c'è una antica segnalazione per il Monte Alburno; non credo, ma visto che è una mia zona di caccia abituale, c'è qualcuno sul forum che può dirmi qualcosa in più di questo ritrovamento? https://www.researchgate.net/publication/320924906_Aggiornamenti_sulla_distribuzione_di_Cucujus_cinnaberinus_e_di_altri_Cucujoidea_Coleoptera_Cucujidae_Laemophloeidae/download Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | f.izzillo [ 20/02/2019, 15:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus cinnaberinus (Scopoli, 1763) - Cucujidae |
Grazie Giuseppe.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|