| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=504&t=42661 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 19/02/2013, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Le foto sono al solito livello... Ma da solo non riconosco con certezza nemmeno la famiglia! Era abbastanza comune sotto la corteccia dei pioppi morti, ancora in piedi (l'ho trovato solo in questi, poi magari è un caso), nella golena del Po. Lunghezza: circa 4 mm Grazie,
|
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 19/02/2013, 20:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero subcorticicolo 1 |
Trogossitidae?
|
|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 19/02/2013, 20:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero subcorticicolo 1 |
Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 19/02/2013, 21:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero subcorticicolo 1 |
Grazie mille Enrico! Già speravo poco nella specie... Ma così rapidamente?! Grazie ancora!! (anche a Giovanni, per il tentativo )
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 19/02/2013, 22:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Non so interpretare bene quei genitali ... Maschili o femminili?Senza ricorrere all'estrazione, c'è modo di distinguere i sessi? Grazie ancora,
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 21/02/2013, 13:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Daniele Maccapani ha scritto: Non so interpretare bene quei genitali ... Maschili o femminili? Senza ricorrere all'estrazione, c'è modo di distinguere i sessi? Aggiungo un'altra curiosità... Il nome specifico "bipunctatus" a cosa si riferisce? Grazie,
|
|
| Autore: | Gianfranco [ 21/02/2013, 20:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Daniele Maccapani ha scritto: Aggiungo un'altra curiosità... Il nome specifico "bipunctatus" a cosa si riferisce? Grazie, ![]() Non ne sono assolutamente certo ma penso si riferisca alle due fossette del pronoto. Ciao Gianfranco |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 23/02/2013, 14:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Stessa specie? Ha gli stessi dati di cattura e morfologicamente mi sembra molto simile, ma ha una colorazione molto più chiara e uniforme e una lunghezza di quasi 3mm. Grazie,
|
|
| Autore: | Gianfranco [ 23/02/2013, 18:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Sì, é la stessa specie che ha dimensioni molto varie. Ciao Gianfranco |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 23/02/2013, 18:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Grazie mille Gianfranco! Giusto per andare sul sicuro in futuro... In Italia si trovano altre specie dello stesso genere, o comunque molto simili, con cui confondersi?
|
|
| Autore: | Gianfranco [ 23/02/2013, 19:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
No! non si può confondere Ciao Gianfranco |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 23/02/2013, 21:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Buono a sapersi Grazie mille!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|