Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=504&t=74085 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 23/04/2017, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae |
Oggi mi sono dedicato all'aglio orsino: in insalata è fantastico! ![]() Anche in frittata, pesto, etc. etc. ![]() Ed il colle ne è pieno ![]() Vuoi lasciare a casa i flaconcini? ![]() ![]() ![]() Doppia raccolta, quindi. Questo tizio lo vedo per la prima volta: 4 mm circa. Mi verrebbe da pensare a Mycetophagidae, ma non conoscendoli potrebbe essere qualsiasi cosa ... Grazie |
Autore: | hypotyphlus [ 23/04/2017, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino ... |
Mi sembra Bothrideres bipunctatus, ma Daniele o Gianfranco saranno più precisi. ![]() |
Autore: | Livio [ 23/04/2017, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino ... |
Grazie Marco ![]() Sembrerebbe proprio lui ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 23/04/2017, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino ... |
Inconfondibile ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 24/04/2017, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino ... |
![]() Ciao Gianfranco |
Autore: | Livio [ 25/04/2017, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino ... |
No, non era sull'aglio. ![]() ![]() ![]() Lì c'erano stafilinidi. Raccoglievo un po' nel prato (aglio) e un po' nel bosco lì vicino (bestiacce) Questo era su un fungo. L'aglio è stato poi disidratato e polverizzato (solo le foglie): ha un profumo eccezionale. Vedremo oggi com'è in cucina ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |