Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anommatus sp. - Bothrideridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=504&t=81022
Pagina 1 di 1

Autore:  fasmidi [ 18/07/2018, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Anommatus sp. - Bothrideridae

Ciao a tutti,
chiedo aiuto ID, trovato sotto lettiera umida, sarà circa 2mm.
grazie :?

Allegati:
lecco 014.jpg


Autore:  Tenebrio [ 18/07/2018, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto id , piccolino

Anommatus sp. - Bothrideridae

:) Ciao
Piero

Autore:  fasmidi [ 19/07/2018, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto id , piccolino

grazie mille Tenebrio,
per arrivare alla specie, qualcuno si intende un po' di questo genere ..... :?

Autore:  Tenebrio [ 30/07/2018, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto id , piccolino

Lo studio degli Anommatus richiede conoscenze specialistiche e la disponibilità di buoni strumenti ottici dotati di forti ingrandimenti.
Andrebbe studiati l'edeago, anche se la specie più diffusa è partenogenetica, quindi tutte femmine.

:) Ciao
Piero

Autore:  fasmidi [ 31/07/2018, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto id , piccolino

Ciao Piero,
grazie , capisco ma al momento no dispongo di strumenti con cosi forti ingrandimenti ne sono pratico con insetti così piccoli ...ho conservato comunque la bestiola nel caso qualcuno abbia voglia di studiarla.....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/