Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=504&t=89974 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 10/05/2020, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae |
credo non ci siano dubbi sulla determinazione, purtroppo quando mi sono accorto di questi insettini speravo in qualcosa di meglio tipo Colydium ![]() Ciao Lucio |
Autore: | Gianfranco [ 11/05/2020, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae |
Và tranquillo perchè questo è molto più raro del Colydium elongatum. Ciao Gianfranco |
Autore: | Clickie [ 11/05/2020, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae |
Vero-verissimo ! Lascia il Colidio e acchiappa il Teredro ! A. |
Autore: | Agdistis [ 11/05/2020, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae |
Gianfranco ha scritto: Và tranquillo perchè questo è molto più raro del Colydium elongatum. Ciao Gianfranco Che però non ho ancora mai trovato....mentre questo è si una bella cattura ma già trovato. Grazie. Ciao Lucio Se ne vuoi ne ho anche per te. |
Autore: | Agdistis [ 11/05/2020, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae |
Clickie ha scritto: Vero-verissimo ! Lascia il Colidio e acchiappa il Teredro ! A. Ne ho anche per te, probabilmente quando si trovano sono in numero sufficiente per tutti..... ciao Lucio |
Autore: | Clickie [ 11/05/2020, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae |
Bene, sono piccoli e si stipano bene. Mi sembra che, a dispetto di quanto dici, con i Coleotteri di districhi benissimo e ne capisci ben più della "media". Vorrei capirne altrettanto io di altri Ordini, ma non è cosa. A. |
Autore: | Agdistis [ 11/05/2020, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae |
Clickie ha scritto: Bene, sono piccoli e si stipano bene. Mi sembra che, a dispetto di quanto dici, con i Coleotteri di districhi benissimo e ne capisci ben più della "media". Vorrei capirne altrettanto io di altri Ordini, ma non è cosa. A. Non è come pensi, i lepidotteri sono la mia passione, per il resto vado a naso, magari ho un buon naso e un po'di fortuna del principiante. Ciao Lucio |
Autore: | Clickie [ 11/05/2020, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Teredus cylindricus (G.A. Olivier, 1790) - Bothrideridae |
Se insisto con i complimenti, divento stucchevole. Ma corro il rischio: ti orienti benissimo, il naso sembra funzionare ottimamamente. A. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |