Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptophagidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=505&t=15872
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 05/01/2011, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptophagidae

Continuando con le prove, ecco qui un piccoletto finito in trappola ad aceto.
coso1f.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 06/01/2011, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Ciao Nicola,
ho visto che hai fatto progressi enormi con le foto, bravo :ok: solo che ho visto le ultime che ti risultano molto ingiallite, ti chiedo, non è per caso che usi troppo la funzione contrasto e la saturazione, prova a saturare e contrastare meno forse risulteranno più diciamo "normali" :ok:

Autore:  Maw89 [ 06/01/2011, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Notoxus59 ha scritto:
Ciao Nicola,
ho visto che hai fatto progressi enormi con le foto, bravo :ok: solo che ho visto le ultime che ti risultano molto ingiallite, ti chiedo, non è per caso che usi troppo la funzione contrasto e la saturazione, prova a saturare e contrastare meno forse risulteranno più diciamo "normali" :ok:


Grazie:) In realtà nelle ultime non ho desaturato :oops: Ora provo con una versione un pò desaturata (-39) così vediamo se è meglio;)
coso1f1.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 06/01/2011, 1:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Infatti Nicola, vedi che va decisamente meglio ? ;) :ok:
Anche io specialmente le prime foto degli edeagi le ho fatte troppo rosse, ultimamente ho cercato di diminuire molto specialmente nella saturazione, prossimamente le foto ;)

Autore:  Herzog [ 06/01/2011, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Ciao Nicola

riguardo alla determinazione delle specie posso dire che si tratta di un Cryptophagidae ;)

Enzo :) :)

Autore:  FORBIX [ 06/01/2011, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Ciao Enzo! Facendo premessa che ci capisco davvero poco o niente con questi piccoli coleotteri. Ma ho voglia di imparare! :)
Io a prima vista l'avrei determinato come Silvanidae anche questo..... che tra l'altro mi sembrava un Ahasverus advena (Waltl, 1834), anche se non vedo i lobi sugli angoli anteriori del pronoto!
Posso chiedere quali sono i caratteri che fanno escludere i Silvanidae???
(Questi microcoleotteri mi fanno andare completamente nel pallone).
:cry: :cry:

Autore:  Gianfranco [ 06/01/2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

FORBIX ha scritto:
Ciao Enzo! Facendo premessa che ci capisco davvero poco o niente con questi piccoli coleotteri. Ma ho voglia di imparare! :)
Io a prima vista l'avrei determinato come Silvanidae anche questo..... che tra l'altro mi sembrava un Ahasverus advena (Waltl, 1834), anche se non vedo i lobi sugli angoli anteriori del pronoto!
Posso chiedere quali sono i caratteri che fanno escludere i Silvanidae???
(Questi microcoleotteri mi fanno andare completamente nel pallone).
:cry: :cry:


In effetti può assomigliare ad un Ahasverus advena ma gli angoli anteriori del pronoto sono diversi ed i Criptophagus hanno il dentino ai lati del pronoto che l'Ahasverus non ha.
I Silvanidi generalmente sono molto più appiattiti ed allungati.
I due Cucuidi di Nicola dovrebbero essere dei Laemophloeus s.l. ma in questi giorni (come già detto) sono in montagna impossibilitato a classificare :mrgreen: .
Proverò la settimana prossima!
Ciao
Gianfranco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/