Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Atomaria sp. - Cryptophagidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=505&t=50450
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 13/01/2014, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Atomaria sp. - Cryptophagidae

Sempre nel solito prato allagato, in mezzo ai detriti galleggianti.

Questo mi ricorda, più che altro per la forma delle elitre, un Holoparamecus, ma è di dimensioni maggiori delle specie di questo genere che ho trovato in precedenza.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 25.XI.2013, M. Gigli legit

1,75 mm
Col_01_Settebagni_25-XI-2013_1,75mm_grey.jpg


Autore:  Lech Borowiec [ 14/01/2014, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holoparamecus - Endomychidae?

Holoparamecus looks different:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ho ... ularum.htm

It is rather a member of Atomaria (Cryptophagidae):

http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/atomaria.htm

Autore:  Gianfranco [ 14/01/2014, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holoparamecus - Endomychidae?

Certamente non è un Endomychidae; ma non mi pare nemmeno una Atomaria.
Prova a rimettergli a posto la testa (è così estroflessa!).
Ciao
Gianfranco

Autore:  Julodis [ 14/01/2014, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophagidae?

Vorrà dire che il prossimo esemplare aspetterò che si asciughi un po' prima di incollarlo.

Autore:  giuseppe55 [ 14/01/2014, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophagidae?

Lech Borowiec ha scritto:
It is rather a member of Atomaria (Cryptophagidae):

Concordo.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Julodis [ 14/01/2014, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophagidae?

Ne ho appena preparato un secondo esemplare. Più tardi aggiungo la foto in questa stessa discussione.

Autore:  Julodis [ 15/01/2014, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophagidae?

Ecco un secondo esemplare in posizione "normale".
Misurato così è 1,55 mm
Cryptophagidae_Settebagni_25-XI-2013_1,55mm_grey.jpg


Autore:  Julodis [ 15/01/2014, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophagidae?

Penso proprio che avessere ragione Lech.
E' un'Atomaria, di non so quale specie.

Autore:  gomphus [ 15/01/2014, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophagidae?

Julodis ha scritto:
... E' un'Atomaria, di non so quale specie.

beh, qual è il problema? da noi sono appena una cinquantina abbondante :mrgreen: ...

Autore:  Gianfranco [ 16/01/2014, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atomaria sp. - Cryptophagidae

In posizione "normale" ne è uscita una Atomaria
(Bravi Lech e Giuseppe! Io bocciato :cry: ).

"Potrebbe" essere una "Atomaria gibbula Erichson, 1846" ? :?

Ciao
Gianfranco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/