Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Antherophagus pallens Linnaeus, 1758 - Cryptophagidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=505&t=93424 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Orotrechus [ 01/12/2020, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Antherophagus pallens Linnaeus, 1758 - Cryptophagidae |
Grazie |
Autore: | Chalybion [ 02/12/2020, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare |
No, è un Cryptophagidae del genere Antherophagus[/i]; Dovresti verificare se il bordo laterale del pronoto si biforca o no all'angolo anteriore: nel secondo caso è Antherophagus pallens (Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 02/12/2020, 19:01 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare | ||
Grazie
|
Autore: | Orotrechus [ 02/12/2020, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare |
Mi sembra che biforchi. |
Autore: | Chalybion [ 02/12/2020, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare |
La biforcazione se c'è è netta e il ramo superiore si continua nel margine anteriore. In tal caso, è Antherophagus similis Curtis, 1835. ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 03/12/2020, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare |
Seguendo il Porta si arriva a Antherophagus pallens Grazie Mario |
Autore: | Chalybion [ 03/12/2020, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare |
Quindi non c'è biforcazione, ma solo un doppio margine, il superiore evanescente in avanti: vedi qui http://coleonet.de/coleo/texte/antherophagus.htm per sicurezza. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |