Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 13:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Boletina sp. - Mycetophilidae

19.XI.2011 - ITALIA - Sicilia - TP, Marsala


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A pranzo col dittero
MessaggioInviato: 20/11/2011, 15:09 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:10
Messaggi: 570
Nome: Maurizio Mei
gian ha scritto:
il dettaglio è perfetto, ora si vede tutto chiarissimo. I particolari che mancavano confermano che si tratta di una Boletina, e qui mi fermo :D


Grazie Giancarlo!
Maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Boletina sp. - Mycetophilidae
MessaggioInviato: 20/11/2011, 16:17 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Carlo Monari ha scritto:
Per approfittare della tecnica fotografica di Marcello e della dettagliata diagnosi di Giancarlo, chiederei a Marcello di fare anche una bella foto frontale del capo; questo per mostrare più chiaramente di quanto non appaia dalla prima foto l'assenza del ponte oculare, carattere distintivo della famiglia.


Siamo al limite delle mie possibilità tecniche, ma ci ho provato lo stesso: spero che l'immagine sia "leggibile" :)


capo_web.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Boletina sp. - Mycetophilidae
MessaggioInviato: 20/11/2011, 17:04 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Viste le dimensioni e la posizione del capo non era certo facile. Comunque l'assenza del ponte oculare sopra le antenne con questa foto è ben dimostrata, a ulteriore conferma della diagnosi di Giancarlo. Nel genere Boletina Faunaeur riporta una settantina di specie, e anche per questo capisco perchè Giancarlo dice che è meglio fermarsi qui.
Grazie Marcello per le foto, e grazie Giancarlo per le spiegazioni dettagliate che hanno accompagnato la diagnosi.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Boletina sp. - Mycetophilidae
MessaggioInviato: 20/11/2011, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/07/2009, 21:12
Messaggi: 97
Località: Sarroch
Nome: Giancarlo Dessì
A onor del vero il merito è tutto di Søli, Vockeroth e Matile (Contributions to Manual of Palaearctic Diptera, 2000, vol. 4) che hanno redatto delle ottime chiavi per le Sciaroidea e a Marcello per le macro. Per pura combinazione le chiavi hanno permesso di fare la determinazione con caratteri morfologici di facile accesso. Magari fosse sempre così.

Per quanto riguarda la specie, a prescindere dall'elevato numero e dall'età del genere che rende inaffidabile la nomenclatura nel suo complesso e dal fatto che non ho chiavi a disposizione, penso che la determinazione sia materia per gli esperti, data l'uniformità che caratterizza nel complesso questi moscerini.

_________________
http://www.giand.it (muscas & muschitus)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: