Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 19:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amorphocephala coronata (Germar, 1817) - Brentidae

17.V.2007 - ITALIA - Sicilia - ME, Nebrodi


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 41 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/01/2010, 2:27 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Julodis ha scritto:
Hemerobius ha scritto:
Se lo fai in Sardegna ti trovi immediatamente un elicottero sulla testa e circondato di forestali armati :gh:

Questo mi è successo negli anni '80 mentre setacciavo la sabbia sul litorale di Castelporziano (Roma) in cerca di Tenebrionidi e altri coleotteri psammofili. Prima un elicottero dell'esercito ha cominciato a svolazzarmi sopra, dopo un po' è arrivata una camionetta, sempre dell'esercito, da cui è sceso un grosso e burbero maresciallo che mi ha cacciato via (per fortuna mi ha lasciato il frutto di due ore di setacciamenti). Forse perchè ero inavvertitamente entrato nella tenuta presidenziale? :roll:

Anch'io 2 anni fa sono stato cacciato da lì, infatti, anch'io cercando coleotteri della sabbia, sono entrato nella tenuta presidenziale senza accorgermene: uno che stava lì di guardia probabilmente mi ha fischiato, ma io, avendo le cuffie, nn l'ho sentito, e me lo sono trovato accanto che mi osservava nn proprio compiaciuto!! :| ;)

_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2010, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per fortuna di solito sono comprensivi e ci limitano a buttarci fuori, altrimento faremmo la fine dei Cechi in India! :(

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2010, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Marcello,
vista l'invasione di Maurizii non sarebbe il caso di aprire una sezione apposita ? :hp:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2010, 14:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Isotomus ha scritto:
Marcello,
vista l'invasione di Maurizii non sarebbe il caso di aprire una sezione apposita ? :hp:


Suggerirei di scoprire chi è il più anziano e mettere tutti gli altri in sinonimia... ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2010, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Velvet Ant ha scritto:
Isotomus ha scritto:
Marcello,
vista l'invasione di Maurizii non sarebbe il caso di aprire una sezione apposita ? :hp:

Suggerirei di scoprire chi è il più anziano e mettere tutti gli altri in sinonimia... ;)

problema di nomenclatura: quel che conta è il più anziano come età... o il più anziano qui sul forum :mrgreen: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2010, 15:51 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
gomphus ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
Isotomus ha scritto:
Marcello,
vista l'invasione di Maurizii non sarebbe il caso di aprire una sezione apposita ? :hp:

Suggerirei di scoprire chi è il più anziano e mettere tutti gli altri in sinonimia... ;)

problema di nomenclatura: quel che conta è il più anziano come età... o il più anziano qui sul forum :mrgreen: ?


Ciao Maurizio :)
Credo che, indipendentemente dal criterio seguito, il risultato finale sia lo stesso :mrgreen: :twisted:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2010, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Velvet Ant ha scritto:
Ciao Maurizio :)
Credo che, indipendentemente dal criterio seguito, il risultato finale sia lo stesso :mrgreen: :twisted:

se il criterio seguito era il primo, non ne ero sicuro... anche perché non è detto che non ne arrivino ancora :hj:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2010, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Beh, se seguiamo l'anzianità di servizio nel forum, sono fregato! Cado sicuramente in sinonimia con Maurizio Bollino! (e pure con tutti gli altri)
Se seguiamo l'anzianità di età o quella come entomologo, ho qualche speranza. (nel primo caso non so c'è tanto da esserne soddisfatti!) :?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2012, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Forse ho saltato qualche messaggio .....
Se può essere utile a stabilire un limite settentrionale, io ne ho trovati 2 nella vallata che porta a Tolfa . Quindi, siamo al confine settentrionale del Lazio.
A dire la verità, non li ho trovati io, ma loro avevano trovato una ragnatela di Latrodectus e avevano fatto una brutta fine.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2012, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Per Luigi :ok:

Velvet Ant ha scritto:
Io l'ho catturato da ragazzo sulle colline bolognesi, di notte, col richiamo della luce di una lampada[/u]..." da Grandi, 1951: 851 ;)



Io anche l'ho catturata qui nella Sughereta di Pomezia in due occasioni, sotto un ramo di sughera, vicino ad un formicaio e dentro un tronco marcio di Sughera :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2012, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 13:11
Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
maurizio questa bestie si trova alla sughetera di pomezia la presa anche turchetti nei cavi mangiati dalle formiche ma è difficile beccarla se nn spacchi tutto l albero oppure di notte va in giro ma molto rara!!!!!!!!!!!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 41 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: