Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ceocephalus furcillatus Guérin-Méneville, 1833 - Brentidae Ithystenini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=512&t=29969 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 28/12/2011, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Ceocephalus furcillatus Guérin-Méneville, 1833 - Brentidae Ithystenini |
Vediamo chi riesce a capire di cosa si tratta. Seguiranno poi altri indizi |
Autore: | Tenebrio [ 28/12/2011, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
"Naso" di Curculionide. ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 28/12/2011, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
ci sei vicino |
Autore: | Julodis [ 28/12/2011, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Metto un altro particolare, per restringere il campo. |
Autore: | Julodis [ 28/12/2011, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Questo è un ingrandimento delle strane squame che ornano parte della superficie del corpo. |
Autore: | Umbro [ 28/12/2011, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Il naso nella prima foto mi fa venire in mente un Rhynchitidae..ma guardando la foto degli occhi mi viene in mente un Apionidae.. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/12/2011, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Umbro ha scritto: Il naso nella prima foto mi fa venire in mente un Rhynchitidae..ma guardando la foto degli occhi mi viene in mente un Apionidae.. ![]() ![]() No. Specie esotica, lunga circa 25 mm. |
Autore: | Tenebrio [ 28/12/2011, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Non è un Curculionide ma quasi, non è un Rinchitide, è esotico ed è lungo 2,5 cm... sarà un Brentide??? ![]() Piero |
Autore: | Apoderus [ 28/12/2011, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Appoggio l'ipotesi di Piero e butto là ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/12/2011, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Non mi sognerei mai di chiedervi di arrivare alla specie da queste sole immagini e senza dati. Quindi, visto che avete raggiunto la famiglia, eccovi le foto della bestia intera, di cui aggiungo i dati di raccolta nel primo messaggio. Se servono, ho anche i particolari ingranditi. |
Autore: | Apoderus [ 28/12/2011, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Non vorrei insistere ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/12/2011, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Non ne ho idea. In rete non ho trovato nè una foto, nè una descrizione di Ceocephalus furcillatus. Ho solo capito che vive in Australia e Nuova Guinea, ma magari ha un areale molto esteso e arriva fino alle Filippine ed oltre. Mi fido di quel che dici. Per aver pensato subito a questa specie, hai per caso esemplari che sei riuscito a determinare? |
Autore: | Apoderus [ 28/12/2011, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
No, ma ho il testo di Sforzi & Bartolozzi sui Brentidae mondiali. Da cui ricavo questa bella immagine: in cui si vede Coecocephalus furcillatus Guérin-Méneville (femmina) ed un cerambicidae, in un esempio lampante di mimetismo. Il genere Coecocephalus conta diverse specie, distribuite un po' in tutto l'oriente. furcillatus, anche se non è l'unica, è segnalata anche dalle Filippine (Luzon, Mindanao, Mindoro, Samar, Tawi Tawi). ![]() |
Autore: | Andricus [ 28/12/2011, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Dove è possibile trovare il libro dei Brentidae mondiali? E a che prezzo? |
Autore: | Apoderus [ 28/12/2011, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro quiz |
Qui qualche notizia sul libro e l'immagine della copertina. All'epoca (2004) l'ho richiesto alla Regione Piemonte, Museo Regionale di Scienze Naturali, che faceva un po' di sconto (prezzo di copertina: 50 euro). ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |