Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amorphocephala coronata (Germar, 1817) - Brentidae con formiche Camponotus aethiops
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=512&t=79324
Pagina 1 di 2

Autore:  elleelle [ 30/03/2018, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Amorphocephala coronata (Germar, 1817) - Brentidae con formiche Camponotus aethiops

Il primo Amorphocephala coronata che trovo vivo e nel suo ambiente.
In questo caso un formicaio di Camponotus aethiops sotto una pietra, e quindi nel terreno.

Allegati:
brentidae e.jpg

brentidae e con formiche.jpg

brentidae e con formica.JPG


Autore:  Apoderus [ 30/03/2018, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephalus coronatus con formiche Camponotus aethiops

Complimenti! uno dei coleotteri italiani che mi piacerebbe moltissimo incontrare.

:hi:

Autore:  hypotyphlus [ 30/03/2018, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephalus coronatus con formiche Camponotus aethiops

Apoderus ha scritto:
Complimenti! uno dei coleotteri italiani che mi piacerebbe moltissimo incontrare.

+1
:hi: :hi: :hi:

Autore:  gomphus [ 30/03/2018, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephalus coronatus con formiche Camponotus aethiops

io l'ho incontrato un'unica volta in turchia, tanti anni fa... alla luce

p.s. in seguito ha cambiato sesso :lol1: e adesso si fa chiamare Amorphocephala coronata

Autore:  Glaphyrus [ 30/03/2018, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephalus coronatus con formiche Camponotus aethiops

Apoderus ha scritto:
Complimenti! uno dei coleotteri italiani che mi piacerebbe moltissimo incontrare.

+2 !!!

Incontro emozionante e bella documentazione fotografica

Autore:  cosmln [ 30/03/2018, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

:sh: :sh: che bello e !!!!!
Spero un giorni di vederlo vivo anche io!

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 30/03/2018, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

Ho avuto la fortuna di incontrarlo, insieme ad Andrea, in Sicilia.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/03/2018, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

f.izzillo ha scritto:
Ho avuto la fortuna di incontrarlo, insieme ad Andrea, in Sicilia.

Uno dei tesori di Caronia... 8-)

Autore:  Julodis [ 31/03/2018, 6:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

Ho avuto modo di tenere per un po' a casa alcuni esemplari vivi di quelli di Caronia. Qui nel Lazio ne ho trovata, pochi anni fa, una coppia a Monteflavio (RM), in condizioni simili a quelle di questo esemplare di Luigi.

Credo che la specie sia molto più diffusa di quanto si creda, solo che è difficile da trovare per i suoi costumi. A esempio, pare che ogni tanto si trovi sui rilievi calcarei nel Frusinate, a quote non elevate, e pare che arrivi anche alla luce. Eppure, pur usando da tempo la luce (UV e d'altro genere) in quell'ambiente, non me ne è mai arrivato un esemplare.

Autore:  elleelle [ 01/04/2018, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

P.S. Contrariamente alle mie abitudini l'ho raccolto ....... :oops: ;)

Autore:  gomphus [ 01/04/2018, 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

poco male... sicuramente non rischi di far danni, sono sicuro che quelli che riusciamo a trovare in un qualunque ambiente, sono una minima parte di quelli che ci sono davvero

Autore:  Julodis [ 01/04/2018, 6:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

gomphus ha scritto:
poco male... sicuramente non rischi di far danni, sono sicuro che quelli che riusciamo a trovare in un qualunque ambiente, sono una minima parte di quelli che ci sono davvero

Nel caso di questa specie, poi, credo sia particolarmente vero.

Autore:  gomphus [ 01/04/2018, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

Julodis ha scritto:
Nel caso di questa specie, poi, credo sia particolarmente vero.

infatti mi riferivo proprio a questo, quando sta nei formicai lo trovi praticamente solo quando decide di portarsi nelle parti accessibili (tipo questo, sotto il sasso che copre un pezzo di formicaio), e anche alla luce ci può arrivare se ce n'è una nei momenti in cui, per motivi che conosce solo lui (eccessivo affollamento?), abbandona il formicaio per cercarsene un altro

anch'io a san rossore, pur avendo ripetutamente usato le trappole luminose, non l'ho mai visto... e sì che sono sicuro che c'è, fra l'altro i Camponotus di varie specie non mancano di certo

Autore:  elleelle [ 01/04/2018, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

Io ne ho trovati due qualche anno fa nella tela di un Latrodectus tredecimguttatus.
Probabilmente c'erano andati a piedi.
Lo dicevo nel caso a qualcuno interessasse averlo.

Autore:  Valerio [ 02/04/2018, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amorphocephala coronata con formiche Camponotus aethiops

Probabilmente, se lo sanno fare, non amano volare. Li ho incontrati in Calabria negli ultimi due anni, vicino alle luci ma nascosti. Forse arrivano nei pressi ma rimangono all'ombra

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/