Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Macrosiagon ferrugineum (Fabricius, 1775) - Ripiphoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=513&t=64039
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 10/09/2015, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Macrosiagon ferrugineum (Fabricius, 1775) - Ripiphoridae

Due settimane fa, su una infiorescenza di Foeniculum in giardino, ho trovato questo bel Macrosiagon ferrugineus. Dopo averlo raccolto l'ho messo in un contenitore che evidentemente conteneva poco alcol e così il povero insetto si è distrutto in mille pezzi :cry: . Metto comunque una foto perché si tratta di un ritrovamento interessante.
Qualcuno ha notizie sul periodo di attività di questa specie? Ho letto "da luglio a settembre". E' ancora un buon periodo per cercarlo?
foto settembre 023.JPG


Autore:  elleelle [ 10/09/2015, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrosiagon ferrugineum Fabricius, 1775 - Ripiphoridae

Io li trovo soprattutto a inizio luglio sulle fioriture di Eryngium campestris e anche Eryngium maritimum, insieme alla specie affine.
In questo periodo ci saranno anche, ma è difficile sapere dove stanno.

Autore:  Fumea crassiorella [ 10/09/2015, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrosiagon ferrugineum Fabricius, 1775 - Ripiphoridae

marco villa ha scritto:
Dopo averlo raccolto l'ho messo in un contenitore che evidentemente conteneva poco alcol

Per caso si trattava di un frullatore? :gh: :sick:
marco villa ha scritto:
Qualcuno ha notizie sul periodo di attività di questa specie? Ho letto "da luglio a settembre". E' ancora un buon periodo per cercarlo?

I miei reperti di Sardegna partono da giugno e arrivano sino alla prima decade di ottobre. In questo periodo l'ho raccolto sui fiori di menta e di Dittrichia viscosa. Viene attratto anche dalla melata naturale di cocciniglie e afidi.

:hi:

Autore:  marco villa [ 10/09/2015, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrosiagon ferrugineum (Fabricius, 1775) - Ripiphoridae

Grazie ad entrambi per le risposte.

Quindi i piattini gialli possono essere utili?

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/09/2015, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrosiagon ferrugineum (Fabricius, 1775) - Ripiphoridae

marco villa ha scritto:
Quindi i piattini gialli possono essere utili?

Tentar non nuoce, male che vada (anche se la stagione è avanzata) può sempre finirci qualcosa di interessante.

:hi:

Autore:  marco villa [ 11/09/2015, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrosiagon ferrugineum (Fabricius, 1775) - Ripiphoridae

Ok, grazie ancora :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/