Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Macrosiagon ferrugineum (Fabricius, 1775) - Ripiphoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=513&t=86568 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 12/09/2019, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Macrosiagon ferrugineum (Fabricius, 1775) - Ripiphoridae |
Abito nello stesso piccolo paese di campagna da quando sono nato e ne ho girato campi, fossi e argini per lungo e per largo fin da quando ero bambino. Macrosiagon ferrugineum non l'avevo mai visto. Pochi anni fa abbiamo fatto dei lavori in giardino, facendo portare un pò di camion di terra presi a pochi chilometri da qui. Con la terra è arrivata una quantità enorme di rizomi di Mentha suaveolens, che ho lasciato crescere qua e là. Fortuna che l'ho fatto! Le sue prolungate fioriture attirano una quantità pazzesca di imenotteri che qui non avevo mai osservato (però a quelli ho sempre prestato poca Attenzione). E il Macrosiagon, che è diventata una presenza regolare nel mio giardino. Compare tutti gli anni. Non ce n'è mai molti, al massimo ne vedo quattro o cinque. Quest'anno era un pò più numeroso del solito e devo dire che poter scattare una foto come questa è emozionante ![]() Soprattutto stando a pochi passi dalla porta di casa ![]() |
Autore: | elleelle [ 12/09/2019, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrosiagon ferrugineum |
C'era solo il ferrugineum? Spesso io trovo entrambe le specie. Credo che vadano sui fiori sia per mangiare che per deporre le uova. Le larve si attaccheranno ad un imenottero di passaggio. |
Autore: | Glaphyrus [ 12/09/2019, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrosiagon ferrugineum |
Parli del tricuspidatum? Qui sembra strettamente legato alle aree litoranee dunali, dove si incontra sugli Eryngium. Ormai limitato a poche aree, in effetti... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |