Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lissodema (Stenolissodema) lituratum Costa, 1847 - Salpingidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=514&t=32212
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 20/03/2012, 2:14 ]
Oggetto del messaggio:  Lissodema (Stenolissodema) lituratum Costa, 1847 - Salpingidae - Lazio

Questo non ricordo di averlo mai preso prima.

Scortecciando rametti di Carpinus orientalis a terra.

Lazio, Roma, San Vittorino, 18.III.2012, M. Gigli legit

2 mm

San_Vittorino_18-III-2012_2mm_grey.jpg


Autore:  Julodis [ 20/03/2012, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indeterminato Lazio

Che sia un Salpingidae: Lissodema (Stenolissodema) lituratum Costa, 1847 ?

Autore:  Loriscola [ 20/03/2012, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indeterminato Lazio

...non lo avrei mai considerato un salpingide, con quell'aspetto così poco "prognato", ma in effetti sembra proprio lui. Mai visto prima...

:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 20/03/2012, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indeterminato Lazio

:ok: è lui, una bestiola decisamente poco frequente. :ok:
Io l'ho raccolto in un paio di occasioni, battendo rami, una volta in tardo autunno, l'altra più o meno in questo periodo.

Autore:  Julodis [ 20/03/2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lissodema (Stenolissodema) lituratum Costa, 1847 - Salpingidae - Lazio

Mi fa piacere che una volta tanto ci ho preso anche in queste famiglie strane.

E' buffo che domenica mattina, uscito per un paio d'ore, sono andato a San Vittorino (in cerca di qualche Meloe che non ho trovato) e mi sono messo a fare legna nella speranza di qualche nascita futura. Ed ho visto in tutto solo due coleotteri di numero: questo e il Cryptolestes spartii di quest'altra discussione. Entrambe specie nuove per me e per il Forum!

(in realtà ho anche estratto dal legno un Deilus fugax, ma quello era meglio se non lo trovavo)

Autore:  Mimmo011 [ 20/03/2012, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lissodema (Stenolissodema) lituratum Costa, 1847 - Salpingidae - Lazio

Julodis ha scritto:
(in realtà ho anche estratto dal legno un Deilus fugax, ma quello era meglio se non lo trovavo)

Maurizio come mai era meglio che non lo trovavi? :roll: :roll:

Autore:  Julodis [ 20/03/2012, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lissodema (Stenolissodema) lituratum Costa, 1847 - Salpingidae - Lazio

Mimmo011 ha scritto:
Maurizio come mai era meglio che non lo trovavi? :roll: :roll:

Perchè è forse il più comune Cerambycidae esistente! Non si può spaccare un ramo secco di ginestra senza trovarne qualcuno. E fra poco saranno tutti fuori.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/