| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Procas armillatus (Fabricius, 1801) - Erirhinidae. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=517&t=30122 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | ruzzpa [ 01/01/2012, 18:30 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Procas armillatus (Fabricius, 1801) - Erirhinidae. | |||
mm 9 con rostro - sotto pietra
|
||||
| Autore: | FORBIX [ 01/01/2012, 19:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Questo non l'ho mai visto! Il rostro mi farebbe escludere Hypera....ecc. ...o magari è un effetto ottico dovuto all'imagine e quindi mi sbaglio. Se il genere fosse comunque quello, potrebbe trattarsi di una Hypera (Eririnomorphus) conmaculata (Herbst, 1795) (=syn. Hypera adspersa (Fabricius, 1792)), che però non so se sia presente in Sardegna! Ovviamente Gianpaolo, il mio è solo un "entomo-allenamento" alla determinazione di queste complicatissime bestie....quindi prendimi con le molle! I dubbi, sono comunque molti e quindi, visto che mi tengo in caldo una valida alternativa (che evito di formulare per schivare figuracce), ti faccio una domanda Si trovava nelle vicinanze di una zona umida, magari con piante acquatiche o Equiseti? |
|
| Autore: | Apoderus [ 01/01/2012, 19:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Forse Notaris?
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 01/01/2012, 19:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
FORBIX ha scritto: Questo non l'ho mai visto! Si trovava nelle vicinanze di una zona umida, magari con piante acquatiche o Equiseti? no... anzi direi proprio una zona secca in tutti i casi grazie... vediamo se passa qualche specialista... |
|
| Autore: | FORBIX [ 01/01/2012, 20:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Apoderus ha scritto: Forse Notaris? ![]() La mia domanda infatti era stata fatta ad hoc, perchè pensavo a Notaris o addirittura a Grypus, ma anche questi due generi sembrano mancare in Sardegna! |
|
| Autore: | Apoderus [ 01/01/2012, 20:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Notaris scirpi (Fabricius, 1792) è segnalato dalla Sardegna (unica specie del genere) da Abbazzi & Maggini 2009.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 01/01/2012, 20:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Apoderus ha scritto: Notaris scirpi (Fabricius, 1792) è segnalato dalla Sardegna (unica specie del genere) da Abbazzi & Maggini 2009. ![]()
|
|
| Autore: | Apoderus [ 01/01/2012, 20:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Con tutti quegli scavi, cerca di recuperare qualche endogeo
|
|
| Autore: | FORBIX [ 01/01/2012, 22:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Ma se fosse Notaris, la parte laterale dell'addome non dovrebbe essere color crema.....?? Sono confuso.....ma moooolto curioso di sapere cos'è!!
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 01/01/2012, 22:53 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna | ||
l'immagine che rende maggiormente il colore reale è quella laterale
|
|||
| Autore: | Apoderus [ 01/01/2012, 23:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Mi è venuto il dubbio che possa essere Procas armillatus. Gianpaolo, tu l'avevi preso e mostrato in questa discussione. Se ce l'hai ancora, confrontalo con questo.
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 01/01/2012, 23:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Apoderus ha scritto: Mi è venuto il dubbio che possa essere Procas armillatus. Gianpaolo, tu l'avevi preso e mostrato in questa discussione. Se ce l'hai ancora, confrontalo con questo. ![]() deve essere proprio lui. l'esemplare precedente si trova ora nella collezione di Giuseppe Pace... scusatemi
|
|
| Autore: | Apoderus [ 01/01/2012, 23:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
Forse allora conviene attendere il parere di Giuseppe.
|
|
| Autore: | krep [ 01/01/2012, 23:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Sardegna |
It seems as Procas... |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|