Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tanysphyrus lemnae (Paykull, 1792) - Erirhinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=517&t=40301
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 07/11/2012, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Tanysphyrus lemnae (Paykull, 1792) - Erirhinidae

..giusto un attimo per una paio di nuove bestioline.
Questo mini curculionide l'ho visto (per pura fortuna) fra i detriti raccolti in un vecchio macero ormai ripieno di detriti e ridotto ad una palude.

Lunghezza: 1 mm. circa

A Curcu01 1mm Ziribega.JPG


Autore:  Lymnastis [ 08/11/2012, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu di palude - Curculionidae

Assomiglia molto al Tanysphyrus lemmae (Paykull, 1792) ma non avendo la collezione a portata di mano non te lo posso confermare.

Sei sicuro che sia solo 1 mm?
Generalmente sono un pochino più grandi, da 1,5 a 1,8 mm

Alessandro :hi:

Autore:  FORBIX [ 08/11/2012, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu di palude - Curculionidae

Per quel che vale, sono d'accordo con Alessandro. :ok:
Anche per me si tratta di Tanysphyrus lemmae (Paykull, 1792).
Questa è una di quelle bestie, per me mitiche, che un giorno vorrei riuscire a trovare, come del resto tutti i suoi stretti parenti! :lov3: :lov3:
La famiglia è quella degli Erirhinidae. ;) ;)

Autore:  Loriscola [ 08/11/2012, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tanysphyrus lemmae (Paykull, 1792) - Erirhinidae (da confermare)

Grazie della determinazione....la lunghezza è "più o meno" attendibile; considerate però che con questi nasuti è sempre da intendersi ....senza naso ! :mrgreen:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/