Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nanophyes marmoratus (Goeze 1777) - Nanophyidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=518&t=46983 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 18/08/2013, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Nanophyes marmoratus (Goeze 1777) - Nanophyidae |
Raccolto ieri, ombrellando dell'edera su quercia; ero con questi amici ![]() Le pessime foto sono farre appoggiando la compattina all'oculare dello stereo 1 mm circa Grazie per l'aiuto ![]() |
Autore: | Livio [ 01/10/2013, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curcu |
Cercando informazioni nel nostro forum, ho trovato questa discussione, in cui tala scrive: tala ha scritto: Nanophydae. Dalla foto non si riesce bene a capire se ha gli articoli della clava antennali divisi o uniti e non si riesce a distinguere se ha i femori dentati. Caratteri esenziali per distinguere i generi e le specie da quel che si riesce a capire sembrerebbe un Corimalia sp. Ciao Fabio Talamelli Direi che questo ha gli articoli della clava antennale divisi. Non capisco cosa intende per "femori dentati", ma ho un altro esemplare che ha gli articoli più uniti ed una sorta di piccola "protuberanza" in prossimità della parte distale dei femori. ![]() |
Autore: | tala [ 01/10/2013, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curcu |
nanophyes marmoratus (Goeze,1777) |
Autore: | Livio [ 01/10/2013, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curcu |
tala ha scritto: nanophyes marmoratus (Goeze,1777) Grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |