Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Corimalia tamarisci (Gyllenhal, 1838) - Nanophyidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=518&t=55199
Pagina 1 di 1

Autore:  Isidro [ 22/07/2014, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Corimalia tamarisci (Gyllenhal, 1838) - Nanophyidae

mangia in Tamarix. Molto commune! messura approximata di 2,5 mm.
Aiuto ID!
Grazie!

Allegati:
IMGP0301 (20-7-14 Zaragoza).jpg

IMGP0297 (20-7-14 Zaragoza).jpg


Autore:  giuseppe55 [ 22/07/2014, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Nanophyes sp??

Isidro ha scritto:
Curculionidae - Nanophyes sp??

Un tempo erano un sottogenere di Nanophyes.
Ora sono in una tribù diversa.

Nanophyidae Corimaliini.

Sembrerebbe una Allomalia quadrivirgata.

Numero degli articoli del funicolo antennale ?

Ciao
Giuseppe

Autore:  Isidro [ 22/07/2014, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Nanophyes sp??

Io vedo 9... con il scapo, 10 articoli antenali.
Grazie!

Autore:  giuseppe55 [ 23/07/2014, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Nanophyes sp??

Isidro ha scritto:
... 10 articoli antenali.

Sono troppi.

1 articolo scapo
4 o 5 articoli funicolo
3 articoli clava

Totale 8 o 9 articoli.

Femori anteriori con o senza denti ?

Ciao
Giuseppe

Autore:  Isidro [ 23/07/2014, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Nanophyes sp??

Ah! Ho pensato che i clava e inclusi nelle funicolo. (Ho dovuto cercare su Google per scoprire che cosa è stato il funicolo - una formica - ed era tutto parte dell'antenna non era il scapo).

In tal caso: 1 scapo, 5 funiculo, e 4 clava.

Autore:  giuseppe55 [ 29/07/2014, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Nanophyes sp??

Isidro ha scritto:
Ah! Ho pensato che i clava e inclusi nelle funicolo. (Ho dovuto cercare su Google per scoprire che cosa è stato il funicolo - una formica - ed era tutto parte dell'antenna non era il scapo).

:lol1:

Molte informazioni sono in questo lavoro:
http://serverbau.bio.uniroma1.it/web/html/fragmenta/vol1988/1989p205.pdf

Isidro ha scritto:
In tal caso: 1 scapo, 5 funiculo, e 4 clava.

:?

1 scapo, 5 funiculo, e 3 clava.

Quindi Corimalia sp.
Per la specie serve sapere se i femori anteriori sono dentati e lo spazio tra gli occhi.

Ciao
Giuseppe

Autore:  curchi [ 30/07/2014, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Nanophyes sp??

Bueno, es el común Corimalia tamarisci.
Cordialmente.
Enzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/