Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Corimalia sp. - Nanophyidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=518&t=94429 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 13/03/2021, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Corimalia sp. - Nanophyidae |
Ieri, profittando della giornata primaverile, ho fatto un salto alle spiagge meridionali, in particolare a Selinunte. Ancora le temperature sono relativamente basse e perciò in giro si vede poco. Sfalciando fra la vegetazione retrodunale, ho raccolto questo piccolo curculionoideo (poco più di 2 mm). Di che si tratta? _____________________________________ L'ambiente di raccolta: |
Autore: | Mantispid [ 13/03/2021, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un piccolo curculionide fra le dune di Selinunte |
? Hypophyes ? pallidulus |
Autore: | AetherisIgnis [ 13/03/2021, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un piccolo curculionide fra le dune di Selinunte |
Corimalia - antennae with five funicle segments... ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 14/03/2021, 1:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un piccolo curculionide fra le dune di Selinunte |
C'erano molte tamerici nel punto dove l'ho raccolto. Potrebbe essere Corimalia tamarisci? |
Autore: | AetherisIgnis [ 14/03/2021, 4:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un piccolo curculionide fra le dune di Selinunte |
Almost all species of Corimaliini are "tamarisci"... ![]() ![]() |
Autore: | marsal [ 14/03/2021, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un piccolo curculionide fra le dune di Selinunte |
Bellissimo ambiente, mi aspetto che escano anche Eterotteri ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |