Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 7:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Malacogaster passerinii Bassi, 1833 - Drilidae

10.V.2014 - ITALIA - Sardegna - CA, Saline di Cagliari, leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/10/2014, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8702
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
hutia ha scritto:
quindi si nutre di vari esemplari!!!!!!

Sì, e questo è testimoniato anche da un'altra larva che sto allevando, che ora è lunga 16 mm. Anche questa ha compiuto la muta dentro il nicchio di una chiocciola dopo essersene cibata: vedi foto in allegato.
Tuttavia non so se e in che misura il numero di prede sia connesso al sesso dell'adulto (e quindi alle dimensioni della larva) e alle dimensioni delle chiocciole predate:

DSCN8148.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2014, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Che simpatica bestiola e allevamento interessante.
D'oggi in poi farò più attenzione alle chiocciole

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: