Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Drilus sp. - Drilidae - larva http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=519&t=10775 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 16/08/2010, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Drilus sp. - Drilidae - larva |
Portoferraio (LI) - 16.VIII.2010 - Loc. Albereto - Sembra la larva di un Coleottero, ma non ne vengo a capo!! |
Autore: | FORBIX [ 16/08/2010, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di chi è questa larva??.....se di larva si tratta! |
Dimenticavo...la bestia misura 15mm e per ora sta girovagando beata dentro una scatola Petri....volevo conoscere la sua identità per poterla eventualmente allevare! |
Autore: | Hemerobius [ 16/08/2010, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di chi è questa larva??.....se di larva si tratta! |
Larva di Drilidae ![]() Roberto ![]() |
Autore: | FORBIX [ 16/08/2010, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di chi è questa larva??.....se di larva si tratta! |
Bene!! ![]() ![]() ....bene un cavolo!!...e allora cosa gli devo dare...le lumache?? |
Autore: | Hemerobius [ 16/08/2010, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di chi è questa larva??.....se di larva si tratta! |
FORBIX ha scritto: Bene!! Eh, sì !![]() ![]() ....bene un cavolo!!...e allora cosa gli devo dare...le lumache?? Roberto ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 16/08/2010, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di chi è questa larva??.....se di larva si tratta! |
Sì, io sono riuscito ad allevarle con successo al primo tentativo. Fornisci alla larva delle chioccioline di dimensioni variabili e adeguate perchè possa entrarci. Attento che la larva può quasi completamente "sparire" nella chiocciola, e ci resta dentro anche durante la metamorfosi. Se hai fortuna otterrai la femmina, praticamente introvabile in natura. A me è successo così: viewtopic.php?f=75&t=1996&p=8933& In bocca al lupo! |
Autore: | Julodis [ 16/08/2010, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di chi è questa larva??.....se di larva si tratta! |
E pensare che un paio di anni fa ne ho trovata una di un paio di cm, ma non sapendo cosa fosse e cosa mangiasse (credevo fosse di un Cleridae), mi è morta dopo un po' di tempo! Anzi, credo di averla ancora da qualche parte, in qualche provetta dispersa per casa. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |