Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Selasia sp. - Drilidae - Zambia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=519&t=13982
Pagina 1 di 1

Autore:  Václav Šilha [ 12/11/2010, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Selasia sp. - Drilidae - Zambia

Zambia, 10 mm

Allegati:
Zambia.jpg


Autore:  Julodis [ 12/11/2010, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

A strange Cebrionidae??

Autore:  ricdoc57 [ 12/11/2010, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

It seems to me a strange Paussidae.

Autore:  Julodis [ 12/11/2010, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

ricdoc57 ha scritto:
It seems to me a strange Paussidae.

Non credo. Le antenne di questa bestia stranissima sono flabellate, mentre i Paussinae le hanno da normali, nelle specie più primitive, credo, fino a enormemente espanse, ma non flabellate, per quanto ne so (poco!)
Le mandibole, la testa e il protorace mi hanno fatto pensare ad un Cebrionidae (o Elateridae Cebrioninae, da quanto ho capito), anche se le antenne lasciano perplesso pure me.

It's possible to see a photo from above?

Autore:  Tenebrio [ 12/11/2010, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

Io propongo Drilidae.

:) Ciao
Piero

Autore:  Tc70 [ 12/11/2010, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

Sarebbe interessante vederlo in altre prospettive,escluderei anch'io che sia un Paussinae,ma non mi pronuncio su cosa possa essere :roll: ,interessante, qualcuno ne sa di più? :birra:

Autore:  Julodis [ 12/11/2010, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

Tenebrio ha scritto:
Io propongo Drilidae.

:) Ciao
Piero

E' possibile, anzi probabile. Stavo proprio cercando sul web se trovavo qualche foto di specie di questa famiglia che ci assomigliassero. Del resto, antenne così, che prima ho chiamato flabellate, ma credo sarebbe più giusto chiamare pettinate, si trovano nei Drilidae, negli Eucnemidae e in poche altre famiglie.

Autore:  Václav Šilha [ 12/11/2010, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

From above.

Allegati:
PB120003.JPG

PB120002.JPG


Autore:  Julodis [ 12/11/2010, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

Ho trovato il genere Selasia (Drilidae) che somiglia abbstanza alla specie di questa discussione.

Autore:  Julodis [ 12/11/2010, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: unknown

Dopo aver visto le nuove foto, sono sempre più convinto:
Drilidae, Selasia sp.

I nostri colleghi francesi sono arrivati alla stessa conclusione con questo esemplare, che se non è della stessa specie è sicuramente molto vicino.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/