Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Drilus flavescens Olivier, 1790 - Drillidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=519&t=33151
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 18/04/2012, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Drilus flavescens Olivier, 1790 - Drillidae

Questo coleotterino sembrerebbe un Chrysomelidae. Chiedo cortesemente identificazione della specie. :)
Dimensioni: 6 mm, S. Altadonna legit.
Immagine 212.jpg


Autore:  gabrif [ 18/04/2012, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (?) da ID

In casi di punto interrogativo, prima di tutto contare gli articoli visibili dei tarsi :mrgreen: :mrgreen:

Ciao G.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 18/04/2012, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (?) da ID

Drillidae: Drilus flavescens Olivier 1790 (Cf)

:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 18/04/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (?) da ID

Quest' esemplare mi è stato determinato in privato da Leonardo/FORBIX :lov2: come:
Drilus flavescens Olivier, 1790 - Drillidae

Autore:  Lucanus tetraodon [ 18/04/2012, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (?) da ID

Enrico Ruzzier ha scritto:
Drillidae: Drilus flavescens Olivier 1790 (Cf)

:hi:

Vedo solo ora la risposta di Enrico :birra:
Grazie anche a Gabriele per la dritta :birra:

Autore:  StagBeetle [ 19/04/2012, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilus flavescens Olivier, 1790 (cf.) - Drillidae

Enrico, perché cf.? Con cosa lo si può confondere?

Autore:  Enrico Ruzzier [ 19/04/2012, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilus flavescens Olivier, 1790 (cf.) - Drillidae

la determinazione è corretta, in line di massima mi tengo sempre un margine di dubbio su esemplari
determinati da fotografia e non preparati nel migliore dei modi ;)

:hi:

Autore:  clido [ 19/04/2012, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilus flavescens Olivier, 1790 - Drillidae

Ciao Giovanni,
aggiungo solo che si tratta di un maschio, la femmina è completamente diversa.

In questa discussione si può vedere una bella immagine con maschi e femmina in accoppiamento :)

Autore:  FORBIX [ 19/04/2012, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilus flavescens Olivier, 1790 - Drillidae

Vorrei intervenire in questa discussione, perchè riguardo a questo genere ho avuto sempre moltissime perplessità. :? :?
In questi giorni (ed ancora per pochi), è possibile anche qui all'Elba, trovare in buon numero esemplari di questo genere (specie). Inoltre, anche a Pianosa, in occasione della mia ultima, veloce, visita, ne ho raccolti una 10na! ;)
Il dubbio che mi sorge è questo.....e se è fuori luogo, Vi prego di "bacchettarmi". :no1: :oops:
Con una femmina di questo tipo, i cui movimenti sono piuttosto limitati :gh: , è possibile che in Italia ci siano solo due specie?? :sick: :sick:
L'altra dovrebbe essere il Drilus concolor Ahrens, 1812, che è completamente diversa.
Stesso discorso varrebbe per i Malacogaster. :p :p
Intanto per cominciare, sto mettendo a confronto gli esemplari Elbani con quelli Pianosini.....apparentemente sembrano uguali....ma, li ho estratti e sono curioso di vedere se sono davvero identici!! :roll: :roll:
Tutto qui, solo una mia curiosità! ;)

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/04/2012, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilus flavescens Olivier, 1790 - Drillidae

FORBIX ha scritto:
Il dubbio che mi sorge è questo.....e se è fuori luogo, Vi prego di "bacchettarmi". :no1: :oops:
Con una femmina di questo tipo, i cui movimenti sono piuttosto limitati :gh: , è possibile che in Italia ci siano solo due specie?? :sick: :sick:


Nessuna bacchettata, almeno da parte mia, sono d'accordo :ok: . I Drilidi andrebbero controllati: forse non ci sarà nulla da dire ma forse sì. (e infatti sto cercando di recuperare materiale e bibliografia). :D

:hi:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 19/04/2012, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilus flavescens Olivier, 1790 - Drillidae

E' corretto, famiglie spesso trascurate e dalla biologia così particolare possono sempre offrire
Piacevoli sorprese; parlo per esperienza personale :lol1:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/