Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Malacogaster passerinii Bassi, 1833 ♀ - Drilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=519&t=61519
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 15/05/2015, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Malacogaster passerinii Bassi, 1833 ♀ - Drilidae

Un piccolo quiz, forse molto facile. Volutamente per ora non specifico l'ordine di appartenenza (ho messo 'Altri ordini di insetti' solo per agevolare l'inserimento del post) e dati di raccolta:

DSCN9867.JPG


Autore:  marco villa [ 15/05/2015, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz

Drilidae: M. passerinii :)

Autore:  Mauro [ 15/05/2015, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz

Non sono troppe le macchie nere per un passerinii? e se fosse invece Drilus flavescens?

Autore:  marco villa [ 15/05/2015, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz

Ho detto Malacogaster perché Roberto li ha allevati e vive in Sardegna. Poi magari è qualcosa da Malta...

Autore:  Fumea crassiorella [ 15/05/2015, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz

Proprio Malacogaster passerinii :ok:, bravo Marco. Ovviamente si tratta della 'stranissima' femmina. Inserisco qualche altra foto:

DSCN9863.JPG


DSCN9865.JPG


DSCN9869.JPG


DSCN9872.JPG


Autore:  marco villa [ 15/05/2015, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Malacogaster passerinii Bassi, 1833 - ♀ - Drilidae

:hp:
Dovrebbero essere molto rare le femmine dei Drilidi, giusto? :o

Autore:  hutia [ 15/05/2015, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Malacogaster passerinii Bassi, 1833 - ♀ - Drilidae

bellaaaaaaaaaaaaaaaaa Ratttuuuuuuuuuuuuuuuu :ok: :ok:

Autore:  Fumea crassiorella [ 15/05/2015, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Malacogaster passerinii Bassi, 1833 - ♀ - Drilidae

marco villa ha scritto:
Dovrebbero essere molto rare le femmine dei Drilidi, giusto? :o

Direi di sì, hanno abitudini di vita piuttosto elusive che ne rendono difficile il reperimento. Per questo allevare le larve è certamente la soluzione migliore per trovarle.

:hi:

Autore:  Alessio89 [ 15/05/2015, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Malacogaster passerinii Bassi, 1833 -♀- Drilidae

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH! :shock: ... Bellissima, sapevo che prima o poi ce l'avresti fatta! :hp:
Peccato che mi sono perso il quiz, appena ho visto l'immagine, ora che mi sono connesso, e capendo istantaneamente di cosa si trattava mi sono subito fiondato qui :mrgreen:

Complimentoni Roberto, anche se alcuni autori riescono ad ottenerle facilmente dagli allevamenti, non sono per niente facili da trovare. Basta vedere quante ce ne sono sul Forum! Curioso invece il fatto che sono così difficili da vedere in natura, quanto mi piacerebbe sapere dove si vanno a nascondere :( . In maschi sembra che si divertano a non rivelare mai la posizione della femmina!

:lov2:

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 15/05/2015, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Malacogaster passerinii Bassi, 1833 -♀- Drilidae

Fumea crassiorella ha scritto:
si tratta della 'stranissima' femmina


Trovi sempre le cose più strane ed elusive.
Bravissimo. :ok:

Ciao
Giuseppe

Autore:  Julodis [ 15/05/2015, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Malacogaster passerinii Bassi, 1833 -♀- Drilidae

Alessio89 ha scritto:
Curioso invece il fatto che sono così difficili da vedere in natura, quanto mi piacerebbe sapere dove si vanno a nascondere :( . In maschi sembra che si divertano a non rivelare mai la posizione della femmina!

Magari le femmine se ne stanno nel guscio della vittima.

Se i maschi facessero scoprire e femmine, forse queste specie non esisterebbero più.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/