Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Larva di Drilus flavescens Olivier, 1790 (cf.) - Drilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=519&t=91295
Pagina 1 di 1

Autore:  eurinomio [ 14/07/2020, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Drilus flavescens Olivier, 1790 (cf.) - Drilidae

chiedo una cortesia: una cara amica mi ha mandato la foto di questa bestiola (lunga dice circa 20 mm) trovata nel suo giardino.
è terrorizzata perchè il suo cane (pastore belga adulto) è già stato ricoverato 2 volte, ultimamente, con shock anafilattico causato si presume dalla puntura di qualche Insetto o Aracnide.
si riesce a capire di cosa si tratti?
grazie a chi mi aiuta.

:birra: :birra: :birra: :birra:

107774554_992832284508150_3395564358149505406_n.jpg


Autore:  clido [ 14/07/2020, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da identificare

Ciao Vinicio,
si tratta di una larva di Drilus sp., probabilmente Drilus flavescens Olivier, 1790 (cf.) - Drilidae, grande predatrice di chiocciole.

:hi:

Autore:  eurinomio [ 14/07/2020, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da identificare

grazie mille

:birra: :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/