Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Larva di un Drilus sp. - Drilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=519&t=92363
Pagina 1 di 1

Autore:  fasmidi [ 17/09/2020, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di un Drilus sp. - Drilidae

Ciao a tutti,
chiedo aiuto ID, circa 1 cm.
grazie

Allegati:
cecina+vittuone-016.jpg


Autore:  Nicarinus [ 17/09/2020, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

Sembra la larva di un Drilus (Coleotteri Drilidi).

Autore:  fasmidi [ 17/09/2020, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

Grazie mille Rinaldo :hi:

Autore:  elleelle [ 18/09/2020, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

Si nutrono di piccole chiocciole penetrando completamente nell'elica.
Forse quelle setole aiutano a mantenere una certa circolazione d'aria intorno al corpo quando la larva รจ completamente immersa.

Autore:  fasmidi [ 18/09/2020, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

Ciao Luigi,
grazie per l'idea, io ho pensato al motivo per cui abbia queste setole, credo che siano anche per difesa cosa ne pensi?

Autore:  elleelle [ 19/09/2020, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

La difesa servirebbe a qualsiasi larva, mentre solo questa ha questo tipo di peduncoli e di setole.

Autore:  fasmidi [ 19/09/2020, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

Va bene grazie, allora concordo con il tuo pensiero di prima, ho notato anche che si arrotola in stato di difesa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/