Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Farsus dubius (Piller, 1783) - Eucnemidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=520&t=39305 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 09/10/2012, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Farsus dubius (Piller, 1783) - Eucnemidae |
Finalmente pure io ho trovato questa specie! Sotto la corteccia di una grossa quercia morta, sforacchiata da fori d'uscita tondi che pensavo fossero di Bostrichidae, c'erano i resti di tre esemplari di Melasis buprestoides (Linnaeus, 1761). Due si sono frantumati appena li ho toccati, ma questo è in condizioni migliori, a parte la mancanza dell'addome. Qualcuno mi tolga una curiosità: la famiglia è Melasidae o Eucnemidae? Sul Forum viene usato a volte un nome, a volte l'altro, e lo stesso sul Web. Lazio, Roma, Formello, Valle del Sorbo, 9.X.2012, M. Gigli legit poco meno di 1 cm |
Autore: | Herzog [ 09/10/2012, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melasis buprestoides (Linnaeus, 1761) - Eucnemidae/Melasidae? |
Secondo il catalogo di Lobl & Smetana il nome corretto è EUCMENIDAE Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 09/10/2012, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melasis buprestoides (Linnaeus, 1761) - Eucnemidae/Melasidae? |
Ciao Maurizio. Credo sia Farsus dubius. Ciao, A. ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/10/2012, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melasis buprestoides (Linnaeus, 1761) - Eucnemidae/Melasidae? |
Ti ringrazio, ma a questo punto mi aumenti ancora la confusione, perchè oltre a Melasidae ed Eucnemidae, mi aggiungi pure Eucmenidae! Il secondo e il terzo sono chiaramente la stessa cosa, ma con una inversione di consonanti, che vedo essere comune sul web (138.000 risultati per Eucnemidae contro 168 per Eucmenidae). Il bello è che a quanto pare il genere Eucnema non esiste, e neppure Eucmena (o almeno io non sono riuscito a trovarli). Quindi da che viene il nome della famiglia? Non dovrebbe derivare dal genere tipo? |
Autore: | Julodis [ 09/10/2012, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melasis buprestoides (Linnaeus, 1761) - Eucnemidae/Melasidae? |
Clickie ha scritto: Ciao Maurizio. Credo sia Farsus dubius. Ciao, A. ![]() Ciao Andrea. In effetti mi sa che hai ragione! Neanche sapevo della sua esistenza. |
Autore: | Clickie [ 09/10/2012, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melasis buprestoides (Linnaeus, 1761) - Eucnemidae/Melasidae? |
Il genere che ti interessa è Eucnemis (in Italia Eucnemis capucina). La tassonomia della famiglia è stata riarrangiata di recente da Muona, in vari lavori. Il primo monografo è Henry de Bonvouloir, in un bellissimo libro che potresti trovare in PDF. Ariciao, A. ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/10/2012, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melasis buprestoides (Linnaeus, 1761) - Eucnemidae/Melasidae? |
Clickie ha scritto: Il genere che ti interessa è Eucnemis ![]() ![]() Grazie ancora, Andrea. |
Autore: | Herzog [ 10/10/2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melasis buprestoides (Linnaeus, 1761) - Eucnemidae/Melasidae? |
Clickie ha scritto: Il genere che ti interessa è Eucnemis (in Italia Eucnemis capucina). La tassonomia della famiglia è stata riarrangiata di recente da Muona, in vari lavori. Il primo monografo è Henry de Bonvouloir, in un bellissimo libro che potresti trovare in PDF. Ariciao, A. ![]() quindi se ne deduce che la famiglia deve denominarsi EUCNEMIDAE Eschscholtz, 1829 Enzo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |