Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Arthrolips fasciata (Erichson, 1842) - Corylophidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=529&t=29647 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 14/12/2011, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Arthrolips fasciata (Erichson, 1842) - Corylophidae - Lazio |
Sempre dal solito poliporo. Questa bestiolina non riesco proprio a capire cosa possa essere. Pensavo ad un Corylophidae, ma chissà ... Forse un piccolissimo Agyrtidae? Boh! Lazio, Roma, San Vittorino, 5.XII.2011, in un vecchio poliporo alla base di una quercia, M. Gigli legit 1,15 mm |
Autore: | Maw89 [ 14/12/2011, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corylophidae o altro? - Lazio |
Mpe o obiettivo da microscopio? |
Autore: | Julodis [ 14/12/2011, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corylophidae o altro? - Lazio |
Maw89 ha scritto: Mpe o obiettivo da microscopio? Tanto per sfruttare la nuova funzione. |
Autore: | Maw89 [ 15/12/2011, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corylophidae o altro? - Lazio |
Julodis ha scritto: Maw89 ha scritto: Mpe o obiettivo da microscopio? Tanto per sfruttare la nuova funzione. Be', vedo che hai fatto notevoli progressi, bravissimo ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/12/2011, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corylophidae o altro? - Lazio |
Maw89 ha scritto: Julodis ha scritto: Maw89 ha scritto: Mpe o obiettivo da microscopio? Tanto per sfruttare la nuova funzione. Be', vedo che hai fatto notevoli progressi, bravissimo ![]() Ho fatto come suggerito da Andrea: cambiato il bicchierino con uno più opaco e allontanato un po' il flash. Ora che posso usare il flash di potenza maggiore le cose cominciano ad andare meglio, anche se c'è ancora molta strada da fare. |
Autore: | Lech Borowiec [ 15/12/2011, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corylophidae o altro? - Lazio |
Similar to Arthrolips nana but probably different species: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ar ... 20nana.htm |
Autore: | giuseppe55 [ 15/12/2011, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corylophidae o altro? - Lazio |
Naturalmente si tratta di un Corylophidae. In Italia ci sono due generi con simile aspetto: Clypastrea (=Sacium) con antenne di 11 articoli; Arthrolips con antenne di 10 articoli. La specie dovrebbe essere: http://www.msn.ve.it/index.php?pagina=progamb_view&id=4&idprog=36 Ciao Giuseppe |
Autore: | Julodis [ 15/12/2011, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corylophidae o altro? - Lazio |
Grazie ad entrambi! Quindi: Arthrolips fasciata (Erichson, 1842) Se non erro è un genere nuovo per il Forum. |
Autore: | Maw89 [ 15/12/2011, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Arthrolips fasciata (Erichson, 1842) - Corylophidae - Lazio |
Julodis ha scritto: genere nuovo per il Forum. ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 15/12/2011, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Arthrolips fasciata (Erichson, 1842) - Corylophidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Quindi: Arthrolips fasciata (Erichson, 1842) Anche io ho trovato questa specie in un paio di località del Lazio. Non ho la certezza della determinazione ma l'aspetto è quello. Le altre specie italiane che conosco sono praticamente uniformemente scure. Quindi non confondibili. Non conosco la sua diffusione in Italia e se sia stata già indicata per il Lazio. Ciao Giuseppe |
Autore: | Julodis [ 15/12/2011, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Arthrolips fasciata (Erichson, 1842) - Corylophidae - Lazio |
giuseppe55 ha scritto: Julodis ha scritto: Quindi: Arthrolips fasciata (Erichson, 1842) Anche io ho trovato questa specie in un paio di località del Lazio. Non ho la certezza della determinazione ma l'aspetto è quello. Le altre specie italiane che conosco sono praticamente uniformemente scure. Quindi non confondibili. Non conosco la sua diffusione in Italia e se sia stata già indicata per il Lazio. Ciao Giuseppe Non ne ho idea, ma come tante altre specie esotiche, sarà in espansione, in questo caso da Nord verso Sud. Ho letto che in genere in Europa si trova in ambienti antropizzati, ma evidentemente non solo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |