Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Heptageniidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=533&t=72596 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | RobertoPE [ 02/02/2017, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ephemeroptera Heptageniidae |
Ciao Seba, sicuramente si tratta di ninfa di Ecdyonurus ma non andrei oltre considerando la lunghezza delle lamelle del pronoto che mi sembrano troppo corte per essere di E. venosus. Roberto ![]() |
Autore: | Seba [ 02/02/2017, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ephemeroptera Heptageniidae |
Grazie mille! Ho provato a determinarla consultando qualche sito, ma niente di abbastanza specifico. Hai, o avete, da consigliarmi qualche testo o sito che contenga delle chiavi dicotomiche anche per le specie o, comunque, mi permetta di arrivarci in qualche modo? Grazie mille ancora. Sebastiano |
Autore: | RobertoPE [ 02/02/2017, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ephemeroptera Heptageniidae |
In rete si trova il pdf della Guida del CNR sugli efemerotteri a cura del dott. Carlo Belfiore, ma per i particolari anatomici occorre sempre uno studio specifico al microscopio. Roberto ![]() |
Autore: | Seba [ 03/02/2017, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ephemeroptera Heptageniidae |
Grazie! ![]() Mi serviva anche per approfondire l'argomento che mi sta interessando abbastanza. Peccato non averlo trovato prima, ma meglio tardi che mai! Sebastiano |
Autore: | kappadue [ 15/08/2018, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ephemeroptera Heptageniidae |
Ciao, รจ Electrogena, probabilmente Electrogena lateralis. Riconoscibile per le tracheobranchie subtriangolari, assenza di espansioni posteriori ai lati del pronoto, e macchiette scure agli angoli posteriori dei tergiti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |